Argentina: ministro degli Esteri riconosce Edmundo González come "presidente eletto" del Venezuela

846
Argentina: ministro degli Esteri riconosce Edmundo González come "presidente eletto" del Venezuela

Il ministro degli Esteri argentino, Diana Mondino, ha riconosciuto scorso il candidato Edmundo González, arrivato secondo alle ultime elezioni in Venezuela, come "legittimo vincitore e presidente eletto" del Paese.

In un'interazione sul suo account X, il ministro degli Esteri ha affermato che dopo la pubblicazione di dati con presunti risultati da parte della candidata dell'opposizione María Corina Machado - attraverso un sito web privo di qualsiasi validità legale - la vittoria di González alla presidenza del Paese sudamericano può essere confermata "senza alcun dubbio".

Con questo riconoscimento, Buenos Aires si unisce al sostegno di Washington a González, che ha ottenuto il 44,2% dei voti, dietro a Nicolás Maduro, che ha ottenuto il 51,20% dei risultati approvati dal Consiglio nazionale elettorale (CNE), con l'80% della trasmissione dei dati e una tendenza "convincente e irreversibile".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti