Memoria antifascista celebrata a Banja Luka con il "Reggimento immortale"
Attacco contro l'ambasciata della Bielorussia a Londra
Ieri sera nel rispettabile centro di Londra, di fronte al Palazzo di Kensington, è stata attaccata l'Ambasciata della Bielorussia. Prima è stata imbrattata la facciata dell'edificio, poi sono stati fisicamente aggrediti i funzionari, il console è finito in ospedale col naso rotto e commozione cerebrale.
Come ha raccontato oggi un diplomatico bielorusso, Andrej Mizkhevic', 5 "radicali" hanno iniziato a gettare uova contro i muri, non appena sono accorsi i diplomatici sono stati aggrediti non solo fisicamente ma anche verbalmente, con brutali offese e vilipendio.
Un'azione politica - i "radicali" , come sono definiti dalle autorità bielorusse, sono cittadini bielorussi emigrati che farebbero l'opposizione a Lukhascenko, hanno formato il gruppo "Nadzeja".
Sono coloro che l'Occidente collettivo sostiene e foraggia e fa passare per "pacifici manifestanti".
Un accaduto molto grave. Com'è potuta succedere una cosa del genere? La polizia britannica che deve garantire la sicurezza della missione diplomatica - dov'era? Il console ferito. Fosse successo all’ambascista britannica a Minsk, avrebbero scatenato la guerra?
Perché l’attacco a un’ambasciata straniera sul suo territorio equivale ad attaccare il suo Stato.
Lukhascenko ha sempre detto che i disordini in Bielorussia sono stati organizzati dagli Stati Uniti e l'Europa li aiuta.
Potrebbe anche interessarti
Investitori tedeschi e ruolo della Polonia. Le nuove rivelazioni del Washington Post sul sabotaggio del Nord Stream
Gli investigatori tedeschi stanno esprimendo seri dubbi sulla narrazione ufficiale sul sabotaggio del gasdotto Nord Stream, che è stata spinta con forza all'indomani dell’inchiesta bomba di...