Attacco israeliano provoca morti e feriti in Libano

743
Attacco israeliano provoca morti e feriti in Libano

 

La scorsa notte le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno nuovamente bombardato il Libano. Questa volta, ad essere colpita, è stata la città di Janata, nella regione di Tiro, nel sud del Paese.

In seguito all'attacco un numero ancora imprecisato di persone è stato ucciso e altre sono rimaste ferite. Secondo Al-Mayadeen, ci sarebbero almeno due morti e 14 feriti.

Intanto Al Arabiya riferisce, citando sue fonti, che nell'attacco israeliano contro un edificio a est della città è stata uccisa una donna e sono rimaste ferite più di una dozzina di persone, tra i quali anche bambini.

Colpo su Colpo

In precedenza, il movimento libanese Hezbollah aveva lanciato  uno dei più grandi attacchi contro Israele dall'inizio della guerra nella Striscia di Gaza, lanciando più di 160 razzi. Le forze di difesa israeliane (IDF) hanno dichiarato che "alcuni proiettili sono stati intercettati e altri sono caduti in varie zone del nord del Paese".

Un corrispondente di Al Mayadeen in Libano ha descritto i lanci dal territorio libanese come "i più grandi in numero e tipo" dall'inizio delle ostilità nell'enclave palestinese, precisando che il movimento ha lanciato più di 100 razzi contro un'area "molto ampia", che comprende la città di Tiberiade.

 

Successivamente è stato precisato che l'attacco è avvenuto in risposta a un'azione israeliana contro un'area nel sud del Libano martedì, che ha provocato uccisione di Taleb Abdullah - considerato il comandante di più alto grado del movimento ucciso da Israele negli ultimi otto mesi  e altri tre membri di Hezbollah.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti