Bachelet, commissario Onu per i diritti umani: Estradizione Assange negli Usa colpo per la libertà di stampa

2589
Bachelet, commissario Onu per i diritti umani: Estradizione Assange negli Usa colpo per la libertà di stampa

 

Gli avvocati di Julian Assange hanno perfezionato l’appello per fermare la sua estradizione negli Stati Uniti.

Assange è accusato negli Stati Uniti di 17 capi d'accusa, fra i quali quella di “spionaggio" e per la divulgazione da parte di WikiLeaks di decine di migliaia di documenti militari e diplomatici – dove Assange ha denunciato i crimini di guerra statunitensi in Iraq e Afghanistan - che l'informatore Chelsea Manning gli aveva rivelato. 

La pena massima per le accuse è di 175 anni di carcere, in pratica l’ergastolo.

Secondo WikiLeaks, la squadra legale di Assange ha "perfezionato le motivazioni del ricorso" contro il ministro dell'Interno  britannico Priti Patel, che ne ha ordinato l'estradizione a giugno, presso l'Alta corte del Regno Unito. Gli avvocati di Assange sostengono che sia "perseguitato e punito per le sue opinioni politiche".

Sua moglie ha ribadito che l'accusa è illegale. "Sono emerse prove schiaccianti che dimostrano come l'accusa negli Stati Uniti contro mio marito è un abuso criminale", ha precisato Stella Assange su Twitter oggi. "I giudici dell'alta corte decideranno ora se a Julian viene data l'opportunità di portare il caso contro gli Stati Uniti davanti alla corte pubblica e in pieno, in appello".

Assange rimane ancora nella prigione londinese di Belmarsh, dove è in detenzione dall'aprile 2019. La sua estradizione fu bloccata da un giudice del Regno Unito l'anno scorso, ma il governo degli Stati Uniti ha avuto successo nel suo appello all'alta corte.

Il primo ministro australiano, Anthony Albanese, ha precedentemente detto “basta” al continuo confinamento di Assange.

La richiesta è stata avanzata a seguito di un incontro a Ginevra tra gli avvocati di Assange e sua moglie e la leader e l’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet.

Il gruppo di difesa dell'Assange Defense Committee, le hanno descritto la salute cagionevole dell'editore australiano, che di recente ha incluso un mini-ictus.

Da parte sua, Bachelet, ha avvertito che una possibile estradizione e perseguimento negli Stati Uniti di Julian Assange è motivo di preoccupazione per l'impatto che avrebbe sulla libertà di stampa, nel giornalismo investigativo e nell'attività di informatori.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti