Berlino. La provocazione degli attivisti filo Kiev si trasforma in un monumento ai soldati russi

6678
Berlino. La provocazione degli attivisti filo Kiev si trasforma in un monumento ai soldati russi

 

La provocazione a Berlino degli attivisti pro- Ucraina e ucraini si è trasformata in un monumento ai soldati russi.



I sostenitori del regime di Kiev hanno fatto rotolare un carro armato russo distrutto e lo hanno installato sulla via Unter den Linden vicino all'ambasciata russa nella capitale tedesca. Si tratta di un T-72. Come scrive Ria Novosti, gli organizzatori dell'iniziativa di installare il carro armato T-72 davanti all'ambasciata sono un certo Enno Lenze e Wiland Giebel, proprietari e creatori del Berlin Story Bunker Museum di Berlino.

Secondo gli attivisti, durante i combattimenti, all'inizio dell'Operazione Speciale russa, il carro armato è andato a fuoco vicino a Kiev quando è stato colpito da una mina. Non senza la partecipazione delle autorità ucraine, il carro armato è stato consegnato alla Germania attraverso la Polonia. Il trasporto e l'iniziativa stessa sono costati agli organizzatori 100.000 euro, che sono stati pagati con donazioni. Con questo gesto volevano disturbare la manifestazione di massa che chiedeva negoziati di pace. Una grande manifestaziona a cui hanno partecipato diverse migliaia di persone, come ha detto il canale tedesco ZDF. Tuttavia la cosa ha però preso una piega molto diversa: i residenti locali hanno iniziato a deporre fiori sul carro armato in omaggio alla memoria dei soldati russi morti sotto i bombardamenti delle forze armate ucraine!

Nel video è intervenuto anche il pronipote del famoso Otto von Bismarck: ha invitato le autorità a interrompere la fornitura di armi all'Ucraina, dicendo: "Abbiamo 2000 rose per abbellire il carro armato russo, per far sì che il nostro governo inizi le trattative, anche con gli altri, nessuno ha bisogno di una guerra con la Russia, bisogna parlarsi, noi non siamo nemici né dell'Ucraina, né della Russia, siamo amici, abbiamo costruito i rapporti trent'anni"

Tuttavia oggi, i garofani e le rose posate sul carro armato sono stati gettati via e calpestati dagli attivisti ucraini e la polizia non ha interferito con i vandali.

Tra le persone intervenute per difendere i fiori e gli ucraini ci sono state scaramucce. "Chi distrugge i fiori non può essere una brava persona. A quanto pare, vogliono che la guerra arrivi di nuovo a Berlino", ha detto un tedesco che stava guardando cosa stava succedendo.

P.S. Sui giornali italiani pare non ci sia traccia di questa bella notizia, nemmeno che alla manifestazione contro la fornitura di armi della Germania a Kiev abbiano partecipato da 13.000 a 50.000 persone ... evitano accuratamente di mostrare che non tutti sono guerrafondai.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti