Bielorussia, Lukashenko denuncia: "L'Occidente ha deciso di usarci contro la Russia"

7642
Bielorussia, Lukashenko denuncia: "L'Occidente ha deciso di usarci contro la Russia"

 

Sulle proteste in Bielorussia sembra avere le idee ben chiare il presidente Alexander Lukashenko: “L’Occidente ha deciso di usarci contro la Russia”, ha dichiarato il leader bielorusso in occasione di un incontro con i lavoratori di Agrokombinat Dzerzhinsky. Azienda pubblica, fiore all’occhiello di Minsk, secondo quanto riporta l’agenzia BelTa. 

 

“Stavano progettando questo casino. La Russia aveva paura di perderci. L'Occidente ha deciso di usarci contro la Russia, come vediamo ora. Vogliono creare questo corridoio Baltico-Mar Nero, un cordone sanitario: tre Stati baltici, noi e l'Ucraina. Siamo rimasti l'unica parte mancante”, ha denunciato Lukashenko.  

 

“Gli Stati Uniti stanno pianificando e gestendo tutto questo, mentre gli europei stanno al gioco. Stanno facendo quello che gli viene detto. Un centro speciale è stato istituito vicino a Varsavia. Siamo pienamente consapevoli di quello che stanno facendo lì. I loro carri armati sono in attesa. Quando la situazione è tesa nelle vicinanze e carri armati e jet sono messi in moto, c'è una ragione”, ha sottolineato il leader bielorusso.

 

Proteste spontanee di cittadini vogliosi di maggiore democrazia. Magari emulando il modello occidentale? Non la pensa così, ovviamente, Lukashenko. 

 

Aleksandr Lukashenko ha affermato che alcune persone in Bielorussia sono state pagate, alcune hanno subito il lavaggio del cervello, il che ha portato all’attuale situazione. “Nel frattempo sono in corso esercitazioni militari all'estero. Cosa significa? Si stanno preparando per l'invasione, se necessario”. 

 

Il presidente ha inoltre evidenziato alcune contraddizioni tra le fila degli oppositori, i quali hanno prima chiesto un riconteggio dei voti ma poi abbandonato questa richiesta. “Si sono resi conto che è impossibile truffare l'80% dei voti. Perdono comunque. Esortano a indire una nuova elezione. Sai cosa significa dedicarci un altro mezzo anno? Porteranno il caos e il lavaggio del cervello anche ad alcuni lavoratori. Perché dovremmo ballare al ritmo di qualcuno? Abbiamo tenuto le elezioni, viviamo pacificamente. Vuoi parlare, vuoi un dialogo, come suggeriscono? Sto già dialogando con te. Manterrò un dialogo solo con i collettivi di lavoro”. 

 

Qualcuno cerca di dipingere il leader bielorusso come un tiranno spietato. Ecco cosa dichiara ufficialmente: “La situazione attuale è influenzata da fattori sia interni che esterni. Non sto cercando di intimidire nessuno, ma questo è ciò che sta realmente accadendo. Dobbiamo tenerne conto e resistere risolutamente. Non c'è modo di sfuggire. Allo stesso tempo, voglio preservare la pace e la calma per coloro che vogliono lavorare. Non voglio introdurre una legge marziale nel paese. Non è normale. Voglio che viviamo pacificamente, proprio come prima. Questo è il mio compito principale: rispondere e stabilizzare la situazione”. 

 

Infine, il leader bielorusso ha lanciato delle stoccate agli ipocriti governanti occidentali. Aleksandr Lukashenko ha citato il movimento dei gilet gialli in Francia, rivolte e omicidi negli Stati Uniti, proteste contro le restrizioni del coronavirus in Germania. “Perché si sono preoccupati per la Bielorussia? Questo è un modo conveniente per distogliere l'attenzione dai propri problemi. Lo vediamo. Pertanto, ignorate queste affermazioni. Non significano niente. Questo è un tentativo di aggravare la situazione qui in BIelorussia”.  

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti