Bloomberg: alcuni grandi paesi dell'UE non supportano le sanzioni contro la Russia

1883
Bloomberg: alcuni grandi paesi dell'UE non supportano le sanzioni contro la Russia

Alcuni grandi stati dell'Unione Europea si oppongono all'introduzione di nuove sanzioni anti-russe dietro il pretesto di un presunto attacco imminente all'Ucraina, scrive Bloomberg.

"Germania, Francia, Italia e Spagna ora vogliono concentrarsi sui negoziati con Mosca prima che vengano delineati i dettagli di dolorose restrizioni economiche (in caso di una presunta "invasione" della Russia)", si legge nell'articolo.

Allo stesso tempo, però, altri Paesi europei ritengono che sostenere l'idea di nuove misure "aiuterà a contenere più efficacemente" la Russia. 

L'agenzia statunitense osserva che una tale divisione di opinioni a Bruxelles rappresenta una minaccia per l'opposizione degli Stati Uniti e dei suoi alleati a Mosca. Alcuni membri dell'UE non condividono affatto la convinzione di Washington che le autorità russe stiano pianificando un'escalation e credono che il denunciato l'accumulo di forze sia utilizzato come "tattica di pressione".

In occidente negli ultimi tempi si è spesso portata avanti la narrazione che vuole una Russia decisa a “invadere” l’Ucraina. Mosca viene accusata di accumulare truppe e attrezzature militari al confine con lo Stato vicino. In risposta, il Cremlino sottolinea che Mosca non minaccia nessuno e non intende attaccare nessuno, ma muove le Forze Armate all’interno del proprio territorio a sua discrezione.

Il 7 dicembre scorso, i presidenti di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Joe Biden, hanno parlato in collegamento video. Come riportato dalla Casa Bianca, il leader statunitense ha espresso preoccupazione per la situazione riguardante l’Ucraina e ha chiesto una soluzione diplomatica, avvertendo di una risposta collettiva dell'Occidente in caso di escalation.

Putin, a sua volta, ha attirato l'attenzione del suo omologo sul fatto che Kiev non sta rispettando gli accordi di Minsk, sabotandoli. Inoltre, il leader russo ha segnato le linee rosse: l'ulteriore avanzamento della NATO verso est e il dispiegamento di armi offensive sul territorio ucraino e nei paesi adiacenti alla Russia.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia di Michelangelo Severgnini Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia

Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti