"Bosco incendiato", il 2022 comincia con la menzogna contro i No Tav

Foto La Stampa

3895
"Bosco incendiato", il 2022 comincia con la menzogna contro i No Tav

 

Non solo il coro unanime dei media per l'ultimo e retorico per l'ultimo messaggio da Presidente della Repubblica di Sergio Mattarella, i nostri media, non si fermano mai, anche a capodanno hanno sfoggiato hanno provveduto a mistificare la realtà a modo loro.

Allo scoccare della mezzanotte, il popolo No Tav, in una tradizione consolidata inq uetsi duri anni di lotta, hanno festeggiato con lanci di fuochi di artificio il 2022 sul cantiere della controversa linea dell'Alta Velocità Torino-Lione, partiti dai presidi di San Didero e dei Mulini, con la relativa risposta di lancio di lacrimogeni delle forze dell'ordine.

Come potete leggere dai vari titoli, si è incendiato un bosco nei paraggi del cantiere, ma sono stati accusati i No Tav, i quali da parte loro hanno precisato: "Fuochi d’artificio, cori e battiture hanno accompagnato la serata, e la reazione delle forze dell’ordine non si è fatta aspettare: al presidio dei Mulini, hanno iniziato sin da subito un fitto lancio di lacrimogeni provocando anche un incendio, che i No Tav hanno immediatamente provveduto a spegnere."

Ma i nostri media che ha così a cuore la Natura e il suo fragile sistema hanno puntato il dito contro i No Tav.

Da anni ormai la Val Susa e il suo ecosistema è danneggiato e stuprato da un'opera colossale quanto inutile, ma si affliggono per l'incendio addirittura di un bosco. Non parliamo di ettari di vegetazione andato in fumo ma di un incendio di qualche sterpaglia che, tra l'altro, potrebbe essere stato causato anche dai lacrimogeni della polizia.

Probabilmente ai nostri media non è piaciuta questa mobilitazione di Capodanno, chissà forse temono che anche quest'anno la lotta dei No Tav sarà condotta con maggiore determinazione e questo non fa piacere ai proprietari delle loro testate che, magari, hanno anche interessi in questo inutile cantiere.

Comunque, quello che è certo, oltre le menzogne che si raccontano su questa inutile opera, è che la lotta dei No Tav continuerà e noi, nel nostro piccolo, la sosterremo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti