Brasile, il fascista Bolsonaro vuole fucilare tutti quelli di sinistra

Una serie di soggetti, tra cui il Partito dei Lavoratori (PT), ha deciso di presentare contro Bolsonaro una denuncia davanti alla Corte Suprema del Brasile

6829
Brasile, il fascista Bolsonaro vuole fucilare tutti quelli di sinistra

 

Per qualcuno è il Trump brasiliano. La definizione più corretta è quella di fascista. Un personaggio spesso tendente all’incontinenza verbale e alla provocazione. Anche estrema. Stiamo parlando di Jair Bolsonaro. Il candidato presidente che in tutti i sondaggi viene dato dietro Lula nelle preferenze popolari. 

 

Una serie di soggetti, tra cui il Partito dei Lavoratori (PT), ha deciso di presentare contro Bolsonaro una denuncia davanti alla Corte Suprema del Brasile. In un comizio, infatti, il candidato dell’estrema destra ha imbracciato un treppiedi e mimando il gesto di sparare ha dichiarato alla folla che tutti quelli di sinistra andrebbero fucilati. Aggiungendo: «Visto che a loro piace tanto il Venezuela, perché non vanno lì. Ma non c’è nemmeno la mortadella, mangeranno solo erba». 

 

Bolsonaro ha utilizzato il termine ‘petalada’. Il PT spiega che si tratta di un termine dispregiativo per indicare i cittadini e gli elettori che sostengono le istanze della sinistra. Quelli che secondo i deliri del Trump brasiliano andrebbero fucilati. 

 

In una dichiarazione, il Partito dei Lavoratori afferma che "l'odio distillato dal deputato nella sua campagna di rabbia e la truculenza, sembrano senza limiti, incitando l'uccisione dei cittadini di sinistra”. Tutto questo per un candidato, afferma il PT, è inaccettabile. 

 

Jair Bolsonaro è inoltre uno strenuo difensore della dittatura militare in Brasile (1964-1985), che ha caratterizzato la propria campagna elettorale sul razzismo e per l’allineamento alla politica del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il candidato ultraconservatore ha più volte difeso l’avvicinamento del Brasile al regime israeliano, tanto da annunciare che, se eletto, si procederà alla chiusura dell’ambasciata della Palestina in Brasile. 

 

Il candidato del Partito social-liberale (PSL) ha anche affermato che in caso di vittoria nelle elezioni del 7 ottobre ha intenzione di far uscire il Brasile dall’ONU. Perché le Nazioni Unite agirebbero contro Israele. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti