Breve cronaca del naufragio della democrazia in Italia

1666
Breve cronaca del naufragio della democrazia in Italia

di Marino Poerio

Alle elezioni 2018 vince il M5S. Il PD gli cede tonnellate di voti e crolla a secondo partito, emerge la Lega che prende i voti di protesta contro l'euro. 

I 5 Stelle vogliono rivoltare completamente il paese, aprendo il Parlamento come una scatoletta di tonno: antipolitica, onestà tà tà tà, intransigenza, solo noi, mai col PD, abbasso i burocrati di Bruxelles. 

Fanno però un patto con Salvini e governano con la Lega piazzando premier un avvocato indipendente, Giuseppe Conte,  che si dice fieramente populista. 

Dopo pochi mesi concordano sul fatto che l'euro, in fondo, ci fa bene.

Quanto al resto, per un anno litigano su tutto. 

Cade il governo. 

I sondaggi danno i 5 stelle in caduta e la Lega in ascesa.

I grillini si alleano col grande sconfitto PD e con partiti scorreggina sconfittisimi, e si scampano le elezioni. 

Conte rimane premier, stigmatizza i populisti e testimonia in tribunale contro il suo ex ministro dell'interno, Salvini, per le decisioni politiche prese da quest'ultimo mentre erano ancora compagni di merende al potere.

Arriva il Covid. 

Il governo Pd/M5S, in sequenza: prima dichiara sottovoce lo stato di emergenza, poi ridicolizza chi chiede la chiusura delle frontiere dalla Cina, invitando a limonare con ogni orientale per strada, poi chiude tutti in casa e stabilisce i cambi settimanali della biancheria intima degli italiani.

Conte elimina le garanzie costituzionali,  si ispira alla dittatura cinese e governa a colpi di decreti personali. 

I costituzionalisti applaudono.

Le piccole imprese chiuse fremono disperate. 

Gli ospedali,  dopo anni e anni di tagli e falcidie di posti letto richiesti dall'Europa ai nostri governi e facilmente ottenuti, scoppiano.
È crisi economica e sanitaria.

Conte chiede fiducia e tempo che ci pensa lui, e i soldi per le imprese e la sanità li implora a strozzo all'Unione Europea che - essendo noi tra i suoi maggiori contribuenti - ci dà degli scrocconi rompicoglioni. 

Alle elezioni europee, i votanti premiano la coerenza del M5S riportandolo alle percentuali del Partito Pensionati.

Nel frattempo, tutti i parlamentari all'unisono sostengono la propria inutilità, appoggiando il referendum sui tagli dei seggi. 

Il piccolo Renzi scalpita, ha promesso ai poteri forti un premier ancora più amico. 

L'Europa, alla fine, non ne può più dei governi collaborazionisti dell'Italia guidati comunque inspiegabilmente da italiani,  e piazza il colpaccio col feldmaresciallo Draghi. 

Il governo cade col paracadute,  e torna in sella cambiando premier (l'avvocato Conte, prestato alla politica, si autoproclama leader dei 5 stelle, si sfancula un giorno sì e l'altro pure con Grillo, e va in giro per sagre a fare l'occhiolino dal palco alle sue bimbe con la maglietta girocollo nera di Fonzie).

Draghi imbarca tutti i partiti possibili, Lega compresa,  tranne Meloni che si chiede: "Mi si nota di più se sto col governo al governo, o se sto col governo all'opposizione? 

Il neo Presidente del Consiglio, per non sapere né leggere né scrivere, subito precisa: soldi alle imprese in crisi un par di palle. 

E, con calma, prepara i tagli alla Sanità. 

I soldi europei andranno alla conversione green delle aziende e alla parità di genere, come è comprensibile che sia. 

Il governo Draghi continua l'opera di Conte nello smantellamento del paese.

L'unione europea istituisce il green pass, stabilendo però che non sia elemento di discriminazione. 

Draghi coerentemente decide che non è giusto obbligare gli italiani a vaccinarsi,  e che chi non vuole farlo è liberissimo di morire di fame senza lavoro. 

I sindacati applaudono e festeggiano con tartufo e Barolo al ristorante, mandando il conto a Palazzo Chigi.

Salvini fa una strenua opposizione interna votando tutti i provvedimenti del governo, ma proprio tutti, però su fb fa vedere che tiene sempre le dita incrociate, mandando in estasi di "mi piace" i suoi elettori,  che tuttavia calano giorno dopo giorno, chissà perché. 

La stampa italiana tutta,  intanto, ha eletto Draghi uomo del millennio e Salvatore della Patria.

Mentre i suoi ministri annunciano altre pandemie prossime venture, il premier prevede a breve un'emergenza climatica ancora più grave del Covid,  batte il cinque a Greta e spiega alla cretinetta come funziona la finestra di Overton. 

Chi obietta è no vax, no green pass, fascista, immorale, egoista, cornuto e probabilmente non si fa il bidet.

Infatti la polizia rimedia subito disperdendo i facinorosi - che chiedono libertà e democrazia - con l'acqua degli idranti.

Alla fine,  si vota alle comunali per i sindaci. 

Vince la sinistra, che almeno dà garanzie di governare a prescindere dal risultato elettorale.

L' affluenza ai seggi è appena inferiore a quella di una riunione condominiale ad agosto.

L'orchestra intanto comincia a suonare sul ponte,  le scialuppe vengono calate in acqua.

Ma sono poche, pochissime. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti