Brexit, Corbyn: «L'ineguaglianza e l'austerità che hanno spinto così tanti a votare per la Brexit non sono affatto trattati in questo accordo»

Brexit, Corbyn: «L'ineguaglianza e l'austerità che hanno spinto così tanti a votare per la Brexit non sono affatto trattati in questo accordo»

Il leader laburista Jeremy Corbyn attraverso le colonne del 'Mirror' insiste sul fatto che l'accordo sul tavolo «è una perdita di sovranità senza pari e inaccettabile, che il Labour non accetterà nell'interesse del nostro paese»

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Jeremy Corbyn - Mirror
 

Theresa May ha finalmente unito il paese sulla Brexit - raggiungendo a Bruxelles un accordo che non piace a nessuno.

 

L'ineguaglianza, l'austerità e l’incuria che hanno spinto così tanti a votare per la Brexit non sono affatto trattati in questo accordo.

 

 

 

Ecco perché il Labour si oppone all'accordo di Brexit del Governo ed è determinato a raggiungere un accordo migliore per i lavoratori britannici e il nostro paese.

 

Abbiamo definito un piano alternativo per la Brexit dove il lavoro abbia la priorità.

 

L'accordo del Primo Ministro lascia le imprese e i lavoratori della Gran Bretagna in uno stato ancora più incerto.

 

I laburisti negozierebbero un'unione doganale permanente con un Regno Unito che parlerà di futuri accordi commerciali, che tutti, a parte i fautori delle privatizzazioni di estrema destra, ritengono siano necessari per la nostra economia.

 

Mentre sostiene di riprendere il controllo, il "backstop" del governo rischia di bloccare la Gran Bretagna in una gabbia che non può lasciare senza il consenso dell'UE.

 

Questa è una perdita di sovranità senza precedenti e inaccettabile, che il Labour non accetterà nell’interesse del nostro paese.

 

 

I laburisti avrebbero negoziato un accordo in grado di garantire che il nostro paese non resti indietro rispetto ai diritti dei lavoratori o alle protezioni per i consumatori e l'ambiente.

 

Non permetteremo a questo governo di usare la Brexit come scusa per una corsa al ribasso nelle protezioni e per distruggere i diritti sul posto di lavoro, o esporre i nostri figli al pollo clorurato abbassando gli standard.

 

Cercheremo anche un accordo ragionevole che garantisca una forte relazione sul mercato unico.

 

Un accordo declassato in stile Canada è popolare solo tra gli estremisti del partito Tory. Sarebbe un rischio per la nostra economia, i posti di lavoro e i servizi pubblici.

 

Un buon piano deve anche includere un programma radicale di investimento e cambiamento.

 

Theresa May deve ora tornare a Bruxelles e negoziare un accordo migliore.

 

Se non può o non vuole farlo, deve farsi da parte e lasciare che i laburisti negozino un accordo che funzioni per l’intero paese e offra quella stabilità ed equità di cui il popolo ha disperato bisogno.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

Potrebbe anche interessarti

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro