Candidata Presidenziali USA, Gabbard: La guerra con l'Iran sarebbe molto più devastante di quella all'Iraq

La parlamentare statunitense respinge la politica dell'amministrazione Trump nei confronti di Teheran e afferma che una guerra con l'Iran sarà più devastante di quella irachena.

12996
Candidata Presidenziali USA, Gabbard: La guerra con l'Iran sarebbe molto più devastante di quella all'Iraq


Tulsi Gabbard, esponente democratica alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti per lo Stato delle Hawaii, ha di nuovo criticato le politiche e le misure del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, per quanto riguarda l'Iran che non fanno altro che aumentare le tensioni tra Washington e Teheran.
 
Tra le altre misure, la candidato presidenziale per i democratici per le elezioni presidenziali del 2020 ha respinto la decisione di Trump di ritirare unilateralmente gli Stati Uniti dell'accordo nucleare del 2015, un patto multinazionale sancito dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC).
 
"L'accordo nucleare ha impedito la guerra. E questo è il pericolo di ciò che l'amministrazione Trump sta facendo, in questo momento, sempre più vicino alla guerra con l'Iran, rompendo quell'accordo ", ha affermato.
 
Gabbard ha inoltre rimproverato alla decisione della Casa Bianca di intensificare la presenza militare statunitense in Medio Oriente. "Con l'implementazione delle truppe degli Stati Uniti nella regione, sostanzialmente hanno messo la miccia alla dinamite e accesa per un'altra guerra, che sarà molto più devastante di quello che abbiamo visto in tutto l'Iraq, la guerra a cui ho partecipato", ha avvertito.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti