Caro Grillo, la lotta di classe è più viva che mai

5462
Caro Grillo, la lotta di classe è più viva che mai

Abbiamo scelto di prenderci un po’ di tempo per commentare il video di Beppe Grillo di questa mattina. Questo sia per l’incredulità nell’ascoltare quelle parole da chi abbiamo sempre ammirato per quello che ha rappresentato, sia soprattutto per metabolizzare alcune affermazioni di una gravità - dal nostro punto di vista - impressionante.

Come sempre in Italia i media mainstream guardano il dito – vale a dire la proposta  paradossale di sostituire Zingaretti come segretario del PD – ma la luna è tutt’altra e può essere compresa solo dopo un’analisi accurata delle parole del garante di quello che era il Movimento 5 Stelle.

Dire, come afferma Grillo, che non esistono più differenze di classe, di visione, di interessi, e che si debba andare dritti e tutti uniti verso l’innovazione tecnologica e ambientalista è il messaggio orwelliano totalitario del pensiero unico.

Non c'è alcuna analisi economica, antropologica, filosofica, culturale. Cancella due secoli di storia con un concetto neoliberista della transizione ecologica, che sarà sfruttata dalle grandi aziende multinazionali, producendo profitto per pochissimi.

Le diseguaglianze sociali esistono e sono state rese sempre più profonde dalla gestione neoliberista della Pandemia. A Grillo basterebbe leggere gli ultimi dati Istat. Ma invece nessun accenno allo stato sociale e al bene comune. Eppure, erano i cardini del Movimento 5 Stelle di cui era garante.

Nessun riferimento al nessuno deve rimanere indietro, vale a dire lotta di classe contro i soprusi dei potentati del regime neo-liberista, nessuna denuncia della gestione del diritto alla salute e all'istruzione, neppure un accenno all'abbraccio mortale con l'europeismo atlantista.

Le parole di Grillo vengono pronunciate, ironia triste della storia, nel giorno in cui emerge l’inquietante notizia che il famigerato Recovery verrà scritto addirittura dalla società di consulenza Usa McKinsey.

Con buona pace del Garante dell’ex Movimento 5 Stelle la lotta di classe è più viva che mai. Il capitale transnazionale è organizzato, ha preso in mano interi paesi come l’Italia del governo Draghi, e soprattutto attraverso l'azione di mostri sovranazionali come l’Unione Europea, la sta stravincendo. Noi – il lavoro - che al contrario la lotta di classe la stiamo perdendo da anni, dobbiamo passare alla controffensiva. E dobbiamo farlo ora.

Non c’è più tempo e non è più tempo di ascoltare le parole di chi è passato dall’altra parte della barricata.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti