Caso Atlantia. Repubblica, Corriere e la Stampa hanno già dimenticato i morti di Genova

Caso Atlantia. Repubblica, Corriere e la Stampa hanno già dimenticato i morti di Genova

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Paolo Desogus*
 

Il capitale scioglie i cani. Corriere, Stampa e Repubblica oggi vanno all’attacco di Conte. La soluzione che mette ai margini la famiglia Benetton ha fatto uscire fuori dai gangheri il patronato straccione italiano che ha per questo deciso di sciogliere i cani contro il Presidente del Consiglio. Il caso Benetton costituisce infatti un precedente intollerabile, inammissibile: restituisce allo stato e al pubblico una funzione che doveva invece essere cancellata. Né Massimo Franco, né Stefano Folli, né Marcello Sorgi ricordano nei loro rispettivi quotidiani che la gestione privata dei Benetton è stata disastrosa, al di sotto della decenza. Non dicono nulla sui morti di Genova, nulla sui piani di investimento ampiamente disattesi dai gestori, nulla sull’assurdità della cessione ai privati di un monopolio costruito con i soldi pubblici. Del resto la funzione di questo genere di cani non è quella di pensare, ma di attaccare la presa e servirla al padrone.
 

Non so se Conte riuscirà a superare questo ennesimo attacco: c’è infatti in ballo anche la partita del MES. Di certo ha mostrato di possedere risorse importanti. Vedremo, statalizzare non significa socializzare, ma è sicuramente un passo avanti rispetto allo strapotere incontrastato del capitale straccio e italiano.


*Professore alla Sorbona di Parigi

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro