Censura, torture e omicidi: la Russia denuncia i crimini in Ucraina

"Conseguenze distruttive per la pace, la stabilità e lo sviluppo democratico dell’Europa"

3009
Censura, torture e omicidi: la Russia denuncia i crimini in Ucraina

Il ministero degli Esteri russo ha pubblicato un Libro Bianco sulle violazioni di massa dei diritti umani compiuti "dalle forze ultra-nazionaliste, estremiste e neo-naziste" dell'attuale dirigenza di Kiev e dei suoi sostenitori, compiute sotto lo sguardo compiacente di Stati Uniti e UE dall'inizio della crisi nel paese.


 
Il documento contiene numerosi episodi di violazioni compiuti dal novembre 2013 al marzo 2014 e  accolti da media russi, ucraini, occidentali.
 
Mosca ha messo innanzitutto in dubbio l’aggettivo di “pacifici” spesso accostato ai manifestanti di Piazza Indipendenza, denunciando il possesso di armi, apparecchiature e organizzazione poco comuni tra manifestanti occasionali.


 
In aggiunta alla cessazione delle trasmissione di canali televisivi russi, si legge nel rapporto, i rappresentanti del nuovo ordine di Kiev hanno riservato lo stesso trattamento ai mezzi di informazione ucraina. Così, il 15 marzo i manifestanti hanno modificato la programmazione del canale Inter e i dirigenti e giornalisti avrebbero subito minacce.

 
L’escalation di violenza in Ucraina ha coinciso con l'aumento di antisemitismo e xenofobia. Così, il 7 dicembre 2013 nella metropolitana di Kiev sono apparsi dei volantini, firmati dal partito Svoboda, che contenevano appelli a commettere atti di violenza contro gli ebrei e allontanarli "dalle strade del nostro paese". Nel frattempo, uno dei coordinatori di Settore Destro, Alexander Muzychko, in un video pubblicato on-line esortava i suoi sostenitori a "purificare l'Ucraina e la Crimea"  dai russofoni.
 
Durante il mese di marzo, il deputato del parlamento del partito ucraino Svoboda, Irina Farion, ha presentato un disegno di legge che prevede sette anni di carcere per l'utilizzo negli edifici pubblici e amministrativi ucraini della lingua russa, che è la seconda lingua più utilizzata nel paese. 
 
Come conclude il ministero degli Esteri russo, il perdurare di questa situazione di mancata applicazione della legge può intensificare i conflitti in Europa. "Siamo convinti che, in caso di perdurante illegalità in Ucraina la situazione potrebbe portare ad una seria minaccia per la pace e la sicurezza regionale e a un’intensificazione delle contraddizioni e dei conflitti internazionali ed etnici in Ucraina e in Europa”

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti