Chi decide chi entra in Italia? Un trafficante in Tunisia risponde così alla Meloni

Chi decide chi entra in Italia? Un trafficante in Tunisia risponde così alla Meloni

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Mentre la Meloni lancia l’ennesima sfida ai trafficanti, i trafficanti se la ridono.

Questo è il tono dei messaggi postati all’interno di alcuni gruppi whatsapp all’interno deli quali sono riuscito ad entrare, gruppi gestiti da alcuni trafficanti e che ospitano alcune centinaia di aspiranti migranti.

La notizia degli 8.000 sbarcati a Lampedusa in 3 giorni è arrivata in tutta l'Africa.

E anche che l'Italia si è arrabbiata. 

Ne parlano in questa chat alcuni trafficanti in Niger. Che però non sembrano preoccupati.

?- L'ultima notizia è che i migranti sono bloccati all'ingresso di Lampedusa, ne sono arrivati così tanti che l'Italia da sola non può accoglierli.

- Sì, è vero. Circa 8.000 in 3 giorni. È il nuovo record.

  • È vero?.

In un altro gruppo un trafficante lancia una sfida chiara alla Meloni: voi avete i mezzi, ma noi abbiamo i metodi. Come a dire, alla fine chi entra lo decidiamo noi.

?Questa è la donna che sta facendo di tutto per fermare i migranti. Si chiama Giorgia Meloni, il primo ministro italiano. Una donna molto razzista... voi avete i mezzi noi abbiamo i metodi.

Siamo in attesa (di avere notizie) di 6 imbarcazioni partite ieri da Sfax al km35.

Uniamoci in preghiera?.

Il trafficante in Tunisia in questo caso, su questa chat seguita da centinaia di potenziali migranti, afferma di avere i "metodi" giusti.

Tra questi metodi immagino sia inclusa la totale inefficienza dei servizi italiani. 

Nel caso diamo una mano: al km 35 di Sfax ieri sono partiti 6 barchini, sono arrivati in giornata a Lampedusa.

La domanda è solo una e resta lì sospesa per aria: perché il governo finge di non saperne niente? Perché il governo non interviene? Perché non apre un contenzioso con Facebook e Whatsapp almeno per bloccare le pagine e i numeri dei trafficanti? Perché non interviene almeno contro i canali di contatto e promozione dei trafficanti?

Perché non abbiamo metodi, come dice il trafficante. E insieme a questi non abbiamo la volontà.

LEGGI L'URLO: SCHIAVI IN CAMBIO DI PETROLIO

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Ora dalle sponde siciliane anima il progetto "Exodus" in contatto con centinaia di persone in Libia. Di prossima uscita il film "L'Urlo"

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni