Chomsky e le urgenze dell'umanità: "Superare la logica capitalista, la piaga neoliberista e sconfiggere la leadership malevola"

Il noto politologo e linguista Noam Chomsky sostiene la rimozione di tre principali ostacoli fra le principali urgenze mondiali: logica capitalista, peste neoliberista e leadership malevola

8929
Chomsky e le urgenze dell'umanità: "Superare la logica capitalista, la piaga neoliberista e sconfiggere la leadership malevola"


"Bisogna superare una serie di barriere. La logica capitalista deve essere superata, la piaga neoliberista deve essere superata e la leadership malevola deve essere sconfitta; tre barriere principali. Non sarà facile, ma non impossibile ”, ha dichiarato il noto linguista e politologo americano, Noam Chomsky, fra i più grandi intellettuali viventi.
 
In un'intervista esclusiva alla direttrrice dell'agenzia di stampa argentina Télam, Bernarda Llorente, in onda ieri, Chomsky ha commentato il possibile scenario delle elezioni presidenziali statunitensi di novembre.
 
 

 
 
Chomsky ha ricordato che le prossime elezioni nel suo paese sono probabilmente le "più importanti che si svolgeranno non solo in nella storia degli Stati Uniti, ma anche nella storia dell'umanità"
 
Ha avvertito che la rielezione dell'attuale presidente degli Stati Uniti Donald Trump accelererà la corsa verso la "catastrofe ambientale" aoltre a sollevare la "minaccia di guerra nucleare" . “Dobbiamo chiederci in che tipo di società viviamo. Che tipo di specie siamo se non siamo disposti a fermare questi disastri", ha dichiarato.
 
Il politologo nordamericano ha anche avvertito che la sopravvivenza della democrazia "è in gioco", precisando che questa "non si basa solo su regole e leggi, ma si basa su buona fede e fiducia".
 
In un altro punto delle sue osservazioni, Chomsky ha sottolineato che Trump ha creato una "palude di corruzione" negli Stati Uniti e che il presidente repubblicano è "come una specie di dittatore a buon mercato".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti