Ci hanno impedito di abbracciare Leila, non ci impediranno di ascoltare la sua voce e quella di tutti i popoli oppressi

11413
Ci hanno impedito di abbracciare Leila, non ci impediranno di ascoltare la sua voce e quella di tutti i popoli oppressi



Napoli non si piega al nazismo. Non lo fece nemmeno quando, unica città in Italia, in quattro giorni cacciò via i nazisti tedeschi, nel 1943. "Adesso vi facciamo vedere noi chi sono i Napoletani".

Ieri, i rappresentanti napoletani delle forze amiche del popolo palestinese, hanno deciso quanto segue:

CI HANNO IMPEDITO DI ABBRACCIARE LEILA, NON CI IMPEDIRANNO DI ASCOLTARE LA SUA VOCE E QUELLA DI TUTTI I POPOLI OPPRESSI
Lunedì pomeriggio la compagna Leila Khaled, membro dell'Ufficio Politico del FPLP e simbolo della Resistenza del Popolo Palestinese, è stata fermata all'aeroporto di Fiumicino ed espulsa dal governo italiano. La motivazione ufficiale è l'irregolarità del visto valido per l'UE di cui era in possesso. La verità è che il governo italiano si è dimostrato nuovamente accondiscendente nei confronti degli interessi sionisti. Non si spiegherebbe, infatti, perché lo stesso visto abbia permesso a Leila Khaled di entrare in Spagna e Belgio (dove è anche intervenuta al parlamento europeo). Non è un caso, infatti, che la richiesta di impedire a Leila Khaled di prendere parte alle inziative programmate in differenti città italiane sia giunta proprio dal ministero della difesa israeliano, come riportato da alcuni giornali già una settimana fa. Senza dimenticare il fastidioso cicaleccio di personaggetti della politica locale quali Carfagna e Valente che non dovrebbero neanche permettersi di nominare una protagonista della Resistenza dei popoli di una simile statura, quale Leila Khaled.
Dopo la provocazione del "Giro", il governo italiano dà ancora una volta prova di quanto sfacciatamente sostenga il processo di normalizzazione dell'occupazione israeliana e di isolamento del popolo palestinese. Il sostegno allo stato israeliano vuol dire sostegno alle politiche razziste, assassine e di apartheid che non possiamo tollerare. Non possiamo indietreggiare innanzi a queste decisioni.
Ribadiamo la nostra intenzione di dar luogo all'iniziativa prevista per lunedì 4 dicembre (presso la Facoltà Federico II Via Marina, 33 - Aula A4 ore 17:30). 
Leila Khaled parlerà alla città di Napoli in videoconferenza.
Con la Resistenza del Popolo Palestinese, sempre.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti