Cina, entra in servizio il nuovo cacciatorpediniere tipo 052D Kaifeng. Impetuosa crescita dell'industria cantieristica

Cina, entra in servizio il nuovo cacciatorpediniere tipo 052D Kaifeng. Impetuosa crescita dell'industria cantieristica

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Le celebrazioni del centenario del Partito Comunista Cinese sono state anche l’occasione per dimostrare al mondo i nuovi avanzamenti di Pechino nel campo militare. Durante le celebrazioni la Cina ha mostrato per la prima volta il quarto nuovo cacciatorpediniere Type 052D, Kaifeng, in un’esercitazione navale. 

Sotto la guida del PCC, l'industria cantieristica del paese si è sviluppata rapidamente e ha portato alla messa in servizio di molte navi da guerra solo nella prima metà di quest'anno, con molte altre in arrivo, annunciano gli analisti militari.

Immediatamente dopo la grande cerimonia di celebrazione del 100° anniversario del PCC tenutasi giovedì a Pechino, le truppe della Flotta del Mare del Nord della Marina del PLA hanno iniziato a studiare lo spirito del Partito dall'evento e hanno promesso di rafforzare l'esercito e vincere battaglie addestrandosi e praticando per il combattimento, si legge in una dichiarazione sull'account WeChat della flotta, ripresa dal quotidiano Global Times. 

La nave da guerra Kaifeng è salpata ed è stata impegnato in una simulazione di azione in uno scenario di combattimento. Foto mostrano che il Kaifeng è un cacciatorpediniere di tipo 052D. Il nuovo mezzo navale cinese ha condotto esercitazioni di addestramento tra cui riprese a fuoco del cannone principale e del sistema di armi ravvicinate.

Questa è la prima volta che il Kaifeng è stato visto in un rapporto ufficiale impegnato in un'esercitazione marittima, e questo indica che la nave da guerra è entrata in servizio con la flotta del Mare del Nord della Marina del PLA e sta generando capacità operativa molto velocemente, hanno detto gli osservatori.

Secondo i media, il Kaifeng sembra essere il quarto tipo 052D ad entrare in servizio navale PLA nel 2021, dopo il Suzhou, l'Huainan e il Nanning. La PLA Navy ha anche commissionato quest'anno due grandi cacciatorpediniere Type 055, il Lhasa e il Dalian, oltre alla nave d'assalto anfibia Type 075 Hainan e al sottomarino missilistico balistico a propulsione nucleare Type 09IV Changzheng 18.

Mentre l'evento di celebrazione del centenario del PCC ha mostrato solo aerei da guerra avanzati come una grande inaugurazione e non ha caratterizzato una parata militare su vasta scala che mostra navi da guerra, l'industria cantieristica cinese, proprio come la sua industria aeronautica, ha anche fatto un rapido sviluppo negli ultimi anni sotto la leadership del Partito Comunista, ha affermato al Global Times un esperto militare cinese. 

Poiché la Cina ha lanciato molte altre navi da guerra che sono in fase di allestimento, la Marina del PLA continuerà probabilmente a ricevere navi da guerra nella seconda metà dell'anno, prevede l'esperto.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro