Cina. Eseguito con successo il primo intervento chirurgico al cervello da una distanza di 3000 km con tecnologia 5G

Questa nuova rete "ha risolto" i problemi di ritardo del segnale video e il controllo remoto delle reti 4G, ha affermato il medico responsabile dell'operazione.

17271
Cina. Eseguito con successo il primo intervento chirurgico al cervello da una distanza di 3000 km con tecnologia 5G


In Cina, la prima operazione al cervello a distanza è stata effettuata con l'aiuto di un computer collegato a una rete Internet 5G, sviluppata dal gigante tecnologico Huawei, secondo quanto riportato dalla CGTN.
 
L'operazione è stata condotta presso l'Ospedale Generale di Pechino ed è stata guidata dal neurochirurgo Ling Zhipei, che è riuscito a impiantare uno stimolatore neuronale in un paziente con Parkinson adoperando gli strumenti dalla città di Sanya, sull'isola di Hainan, situata a 3.000 chilometri di distanza a sud della capitale cinese.
 



 
L'intervento è durato circa tre ore ed è stato un successo. Secondo Ling, la tecnologia 5G ha "risolto" i problemi di ritardo del segnale video e del controllo remoto sperimentato dalle reti 4G in questo tipo di eventi. In questo modo, è stato possibile eseguire l'operazione con una connessione "quasi in tempo reale" e senza interruzioni. "Difficilmente si sente che il paziente si trova a 3000 chilometri di distanza", ha spiegato lo specialista.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti