Cina, Global Times: alcuni paesi, tra cui l'Italia, rispondono lentamente al coronavirus

6052
Cina, Global Times: alcuni paesi, tra cui l'Italia, rispondono lentamente al coronavirus



Global Times
 

Lo scoppio del nuovo coronavirus (COVID-19) sta sfondando il sistema globale di prevenzione dell'epidemia. Il rischio di diffusione dell'epidemia fuori controllo in tutto il mondo sta aumentando. A parte la Cina, i paesi più colpiti, per il momento, sono Giappone, Corea del Sud, Iran e Italia. La dimensione della popolazione di ciascuno di questi paesi è approssimativamente equivalente a quella di una provincia cinese. La situazione in questi paesi, se confrontata con province cinesi diverse da Hubei, è già grave.

 

Questi paesi stanno prestando crescente attenzione ai rischi posti dall'epidemia e hanno adottato alcune misure. Ad esempio, la Corea del Sud ha rinviato il nuovo anno scolastico, l'Italia ha bloccato alcune città in cui la situazione epidemica è grave. Alcune partite di Serie A in Italia sono state sospese. L'Iran ha cancellato tutti gli eventi artistici e cinematografici fino alla fine della settimana.

 

Tuttavia è preoccupante che le misure di prevenzione e controllo adottate dai suddetti paesi possano essere insufficienti. La situazione in Cina ha dimostrato che il virus è estremamente contagioso: può facilmente diffondersi in luoghi pubblici e nelle comunità. È difficile all'inizio o può diventare difficile adesso per le persone osservare dove e in che modo il COVID-19 si sta diffondendo in quei paesi. Forse il virus si è diffuso in modo invisibile negli ultimi giorni.

 

A Wuhan, capitale della provincia di Hubei, ci sono volute solo poche settimane da persone che si sono rese conto della gravità dell'epidemia alla situazione in cui il virus si è diffuso in modo incontrollabile. Fortunatamente, la Cina ha un enorme sistema medico e ha potuto mobilitare rapidamente oltre 40.000 unità di personale medico per supportare Wuhan e Hubei. Se un secondo epicentro come Wuhan dovesse emergere in un altro paese, è difficile immaginare che una tale massiccia assistenza possa essere mobilitata.

 

Inoltre, l'epidemia in altri paesi potrebbe non essere stata completamente monitorata. È possibile che alcuni casi COVID-19 in alcuni paesi siano stati trattati semplicemente come pazienti con un brutto raffreddore. Negli Stati Uniti, il numero di persone infette e uccise in questa stagione influenzale è particolarmente elevato. La TV giapponese Asahi ha anche sollevato una audace speculazione, affermando che molte morti per influenza negli Stati Uniti sarebbero potute in effetti essere state causate da COVID-19.

 

Speriamo che nessun paese condivida il destino di Wuhan. Il periodo di incubazione di COVID-19 può essere ingannevole. Nei paesi in cui la situazione è già grave, ci devono essere misure più determinate per fermare la diffusione non rilevata che potrebbe essere in corso. Se questi paesi adottano misure prima della diffusione, avranno migliori risultati.

 

Di fronte al rischio della diffusione globale del COVID-19, anche i paesi che non sono ancora gravemente colpiti dall'epidemia dovrebbero prendere precauzioni, tra cui il rafforzamento della capacità di rilevare le persone infette, espandere la produzione e lo stoccaggio di forniture mediche per consentire la prevenzione delle infezioni e controllo, come maschere chirurgiche e indumenti protettivi.

 

L'epidemia non ha ancora preso una svolta per il meglio in Cina, ma abbiamo attraversato il periodo più difficile. In luoghi al di fuori della provincia di Hubei, mentre le persone stanno ancora facendo grandi sforzi per prevenire l'epidemia, anche il lavoro e la produzione stanno riprendendo. Nella lotta contro il virus, la Cina ha fornito lezioni e contribuito con preziosa esperienza, che può essere un riferimento per altri paesi in tutto il mondo.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti