Cina, Global Times: Nessuna interferenza nelle questioni del Venezuela

3434
Cina, Global Times: Nessuna interferenza nelle questioni del Venezuela



Global Times
 

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha annunciato la rottura dei legami diplomatici con gli Stati Uniti dopo che il leader dell'opposizione Juan Guaidó si è dichiarato presidente ad interim del paese e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha formalmente dichiarato il suo riconoscimento a Guaidó.

 

Attualmente, ci sono "due regimi" che coesistono in Venezuela, il che comporta un grave rischio di disordini politici. Il rapido riconoscimento degli Stati Uniti ha portato le nazioni del gruppo di Lima a imitare e riconoscere il regime di opposizione venezuelano. Tuttavia, il ministro della Difesa del paese, Vladimir Padrino López, ha rifiutato di riconoscere Guaidó, dicendo che i militari difenderanno la costituzione e la sovranità.

 

Un portavoce del ministero degli Esteri russo ha dichiarato che Mosca sostiene Maduro e ha accusato gli Stati Uniti di tentare un regime change, che questa è una questione interna della nazione.

 

La grave inflazione scatenata dalla crisi economica ha portato al caos politico in Venezuela e le elezioni di maggio hanno intensificato la separazione della nazione.

 

I cambiamenti in Venezuela non sono casi isolati. Lo sviluppo è rallentato nei paesi dell'America Latina con un'economia globale in declino. Per i partiti di sinistra è stato difficile sopravvivere e i regimi di destra hanno iniziato ad entrare sul palco.

 

Le forze di destra in Venezuela stanno rafforzando e aumentando la pressione su Maduro.

 

Negli ultimi anni, Washington ha aumentato la sua interferenza negli affari del Venezuela e di Cuba e ha tentato di riguadagnare influenza in America Latina. Il rapido riconoscimento di Guaidó ha segnato il forte desiderio degli Stati Uniti di intervenire negli affari interni del Venezuela.

 

La mossa era aggressiva con un obiettivo chiaro, cioè influenzare direttamente il panorama politico del paese.

 

Dal punto di vista del mantenimento del sistema del diritto internazionale, tale interferenza non deve essere incoraggiata. L'indipendenza e la sovranità sono la difesa più importante per la maggior parte dei paesi per salvaguardare i propri interessi. Se qualche forza esterna si conficca nei principali affari interni di un paese sulla base dei loro valori, ci sarà un'enorme scappatoia nell'ordine internazionale.

 

Per molto tempo, gli Stati Uniti sono stati desiderosi di sostituire la legge internazionale con i suoi interessi e valori geopolitici in modo da legalizzare la sua interferenza. Washington ha confuso il bene e il male chiamando alcune interazioni e interferenze normali.

 

La mossa di Washington ha ovviamente costretto i paesi latinoamericani a scegliere un lato: sinistra o destra. Washington ha peggiorato le dispute in questi paesi e ha danneggiato l'integrazione regionale.

 

È spiacevole per il Venezuela sperimentare due regimi coesistenti. Finché l'incidente non porterà a sanguinosi conflitti che scatenano un disastro umanitario e costringerà la comunità internazionale a intervenire, le dispute politiche dovrebbero essere risolte, in primo luogo, dalle diverse forze politiche del paese.

 

Tutte le parti devono mantenere la calma e prestare attenzione alle possibili provocazioni per intervenire militarmente in Venezuela.

 

La comunità internazionale dovrebbe incoraggiare le forze del Venezuela a risolvere pacificamente la questione nel quadro del dialogo. La scelta dello schieramento non favorirà la soluzione, ma intensificherà la rivalità, peggiorerà la situazione e potrebbe spingere la nazione in turbolenze a lungo termine.

 

Il Venezuela non dovrebbe essere un altro sanguinoso campo di battaglia per una rivoluzione colorata.


(Traduzione de l'AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Con il governo Meloni aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Con il governo Meloni aumentano le disuguaglianze

Con il governo Meloni aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti