Cina: il governo ha assicurato i diritti umani fondamentali nella lotta al coronavirus

3420
Cina: il governo ha assicurato i diritti umani fondamentali nella lotta al coronavirus



Global Times
 

Il governo cinese ha garantito i diritti umani fondamentali dei cittadini nella sua lotta contro il nuovo focolaio di coronavirus, secondo uno studio condotto da un istituto cinese.

 

L'Istituto per i diritti umani, della Southwest University of Political Science and Law, ha recentemente organizzato e redatto un rapporto di ricerca indipendente sulla protezione dei diritti umani di base nella guerra cinese "anti-coronavirus" basato su una grande quantità di dati e materiali durante la prevenzione dell'epidemia e periodo di controllo.

 

Il rapporto copre nove aspetti: vita e salute, pari protezione, stato di diritto, misure per migliorare il sostentamento delle persone, divulgazione di informazioni, assistenza umanistica, prevenzione e controllo a livello comunitario, supervisione della prevenzione delle epidemie e cooperazione internazionale.

 

Il rapporto ha analizzato come il governo garantisce i diritti umani. Ad esempio, il governo centrale ha inviato un gruppo direttivo professionale nella provincia di Hubei per rafforzare il lavoro di prevenzione e controllo in prima linea; Hubei e la sua capitale Wuhan, epicentro dell'epidemia, hanno accelerato la costruzione dell'ospedale di ricovero centralizzato e hanno “segnalato velocemente, attuato isolamento precoce e trattamento precoce"; tutti gli sforzi sono stati fatti per migliorare il tasso di ammissione e il tasso di guarigione e ridurre il tasso di infezione e il tasso di mortalità.

 

La Cina ha sempre preso come punto di partenza il diritto alla vita e alla salute delle persone come centro e la protezione dei diritti fondamentali di ogni cittadino.

 

Zhang Yonghe, direttore esecutivo del Human Rights Research Institute, ha dichiarato al Global Times che il controllo e le misure preventive in tutta Wuhan tra cui il blocco e la quarantena, che i media e i think tank occidentali hanno etichettato come "violazione dei diritti umani" sono stati mossa obbligata vista la rapida diffusione dell'epidemia di coronavirus e sono stati anche giusti in base al giudizio scientifico.

 

"Chiunque può capirlo. Quelle forze occidentali che si sono affrettate a collegare il movimento restrittivo dei residenti di Wuhan e le aree adiacenti al governo che violano i diritti civili stanno semplicemente mentendo", ha osservato Zhang, aggiungendo che le misure adottate dal governo cinese "non dovrebbero essere biasimate ma lodate".

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti