Come la Cina ha sconfitto il Covid. Una testimonianza smaschera le fake news nostrane

Come la Cina ha sconfitto il Covid. Una testimonianza smaschera le fake news nostrane

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La Cina è riuscita ad arginare il coronavirus anche nell’insorgere della più insidiosa variante delta. Al 26 agosto il numero ufficiale dei nuovi contagiati si attestava a sole ventisei unità. Nel diffondere le statistiche cinesi, i media europei insinuano però sempre il tarlo del dubbio sulla reale veridicità dei dati forniti. Eppure per capire con che intensità Pechino si stia adoperando per arginare la diffusione di nuovi contagi basterebbe provare a parlare con gli italiani residenti in Cina o con chi prova a recarvisi  da un paese estero. Noi abbiamo raccolto la testimonianza di Shixiong Wang, insegnante, traduttore e scrittore che vive in Italia e parla fluentemente sia italiano che cinese, che dall’Europa nei giorni scorsi si è imbarcato su un aereo, avendo come meta, appunto, la Repubblica Popolare Cinese.

-----------------

Dopo che il volo diretto dall'Italia alla Cina è stato annullato (di solito quando sono stati scoperti cinque nuovi casi in una città cinese, tutti i voli internazionali che arriveranno in questa città sarebbero stati cancellati), sono venuto in Polonia per tornare a casa in aereo. Secondo le misure della Cina, tutti i viaggiatori devono fare due tamponi e eseguire due test sierologici prima di entrare in Cina (i vaccinati devono sottoporsi ad un test in più, ossia quello della proteina N). Quindi dopo aver fatto un tampone e un test sierologico in Italia (con la verifica ufficiale dell'ambasciata cinese sui risultati medici), ho dovuto fare altri due a Varsavia chiedendo di nuovo la verifica dell'ambasciata. Una volta entrato in Cina, dovrò fare una quarantena per 14 giorni in un albergo speciale organizzato dallo Stato (insieme a quattro test durante queste due settimane), e poi dovrò fare quarantena a casa per altri 14 giorni con l'aiuto della mia comunità. 
Le misure di prevenzione dell'epidemia in Cina sono rigorosissime e devono essere seguite da sia i vaccinati sia i non vaccinati. Nel mio paese non c'è green pass, c'è solo un codice per indicare se la persona è in contatto con i positivi. Quindi le persone sono libere di scegliere di essere vaccinato o no. Ad alcuni media stranieri piace dire che il governo cinese ha nascosto il vero numero dei nuovi casi al giorno. Penso che siano questi media che stiano nascondendo le misure cinesi contro il covid.

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina