Coronavirus, il noto epidemiologo Walter Lipkin elogia l'operato della Cina

4036
Coronavirus, il noto epidemiologo Walter Lipkin elogia l'operato della Cina

 

Impazzano le fake news sul coronavirus per screditare l’immagine internazionale della Cina. Nonostante esperti di fama mondiale smentiscano le voci fatte circolare ad arte su una Cina negligente e riluttante nel condividere le notizie sulla diffusione del virus. 

 

Uno di questi è Walter Ian Lipkin. Epidemiologo di fama internazionale della Mailman School of Public Health della Columbia University. 

 

Lipkin è sbarcato in Cina già 17 anni fa, si recò nel gigante asiatico già per combattere la SARS. Come primo scienziato al mondo che ha usato metodi molecolari per diagnosticare batteri patogeni, Lipkin ha addestrato diversi membri del personale medico in Cina durante l'epidemia di SARS.

 

Lipkin, noto anche come "cacciatore di virus" nel campo dell'epidemiologia, ha affermato, che rispetto alla SARS, il controllo epidemico nazionale cinese dell'infezione da coronavirus ha fatto due importanti progressi. In primo luogo, la probabilità di rilevazione di virus è migliorata non solo in termini di tecnologia, ma anche in termini di formazione professionale del personale medico. In secondo luogo, c'è una maggiore trasparenza nella diffusione delle informazioni.

 

Dalla SARS, alla MERS al virus del Nilo occidentale e dal virus dell'Ebola, Lipkin è stato in prima linea nelle epidemie mondiali. Negli ultimi anni ha lavorato a stretto contatto con scienziati e funzionari cinesi per rafforzare i sistemi sanitari pubblici e proteggere le persone dallo scoppio di malattie infettive.

 

La sera del 29 gennaio è arrivato a Guangzhou, nella provincia del Guangdong e ha discusso con l'epidemiologo cinese Zhong Nanshan sui progressi dell'epidemia e sulla sua prevenzione. Insieme, il 1° febbraio sono volati a Pechino e hanno discusso i risultati con le loro controparti cinesi.

 

"Rispetto alla SARS, il tasso di mortalità del coronavirus è inferiore, ma la trasmissione è più ampia", ha detto Lipkin. "Il tasso di trasmissione e il numero di aree infette sono probabilmente superiori a quelli della SARS, e la ragione non è ancora chiara".

 

Lipkin ritiene, attualmente, che il numero di pazienti confermati sia probabilmente sottostimato mentre il numero di mortalità è sopravvalutato poiché è probabile che alcune persone siano infette senza mostrare alcun sintomo.

 

"Alcuni esperti prevedono che potrebbe esserci una tendenza al ribasso dell'infezione dopo la metà di febbraio. Tuttavia, ci saranno più casi confermati perché ci vorrà del tempo prima che i sintomi si manifestino", ha detto Lipkin, aggiungendo che attualmente i nuovi vaccini contro il coronavirus sono in fase di sviluppo.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti