Cosa si sa su David Vance candidato alla vicepresidenza da Trump?

1322
Cosa si sa su David Vance candidato alla vicepresidenza da Trump?

 

James David Vance sarà il candidato alla corsa di Donald Trump per la carica di vicepresidente alle elezioni del 2024. Annunciando la decisione sul suo social network Truth Social, il magnate statunitense ha ricordato la carriera del suo possibile vice, evidenziando che “ha avuto una carriera imprenditoriale di successo nel campo della tecnologia e della finanza", oltre al fatto di essersi laureato alla Ohio State University e prestare servizio nel Corpo dei Marines degli Stati Uniti.

Chi è Vance?

Nato il 2 agosto 1984 a Middletown, Ohio James David Vance è noto soprattutto per il suo libro di memorie " Hillbilly Elegy", pubblicato nel 2016, diventato un best-seller che ha ricevuto un'ampia attenzione per la sua rappresentazione del declino della classe operaia bianca in America.

Vance non ha avuto un’infanzia facile. A parte il fatto che suo padre ha abbandonato la famiglia, sua madre ha lottato con la dipendenza da droga e alcol, che Vance ha documentato nel suo libro. Il politico ha trascorso gran parte della sua infanzia con i nonni nel Kentucky. 

Dopo essersi diplomato al liceo, Vance si è poi arruolati nel Corpo dei Marines degli Stati Uniti. Durante il servizio militare, svolto tra il 2003 e il 2007, è stato inviato in Iraq. Successivamente ha studiato Scienze Politiche e Filosofia presso la Ohio State University e nel 2013 ha conseguito il dottorato in Giurisprudenza presso la prestigiosa Yale University. Nel 2022, Vance è entrato nell'arena politica ed è stato eletto senatore dello stato dell'Ohio.

Un "clone" di Trump?

Vance in passato aveva più volte Donald Trump prima di allineare le sue politiche a quelle dell’ex presidente. Nel 2016, durante la campagna presidenziale,  espresse la sua disapprovazione nei confronti di Trump, definendolo uno “stronzo cinico” . In un articolo del luglio 2016 per la rivista Atlantic, definì  il leader repubblicano come una “eroina culturale”, un “nuovo antidolorifico” che prometteva soluzioni facili ai crescenti problemi sociali ma che alla fine “non riusciva a risolverli”.

In un messaggio Twitter di diversi anni fa, poi cancellato, ha descrisse Trump "riprovevole" perché instilla paura negli "immigrati, nei musulmani" e nelle altre persone "a cui tiene". Dopo aver deciso di candidarsi al Senato nel 2022, Vance si è scusato per aver critical'ex presidente e ha adottato le sue posizioni sull'immigrazione e su altre questioni.

Nel frattempo, lunedì il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha descritto il neoeletto vicepresidente di Donald Trump come un "clone" dell'ex presidente in termini di opinioni politiche, secondo quanto riferito  dall’AFP . "Non vedo alcuna differenza", aveva dichiarato Biden ai giornalisti.

Posizione sull'Ucraina

Vance si è espresso più volte contro il  finanziamento  del conflitto ucraino e contro la  confisca dei beni russi. A marzo il senatore aveva giudicato  come "vergognoso" che i politici concentrassero la loro attenzione sul finanziamento di Kiev e non sulla soluzione del problema al confine meridionale degli Stati Uniti.

Inoltre, aveva suggerito che l’Ucraina sarebbe costretta a fare concessioni territoriali e a fissare i confini attuali. "La cosa migliore per gli Stati Uniti è accettare che l'Ucraina debba cedere territorio ai russi", disse in un'intervista alla CNN nel 2023. "Tutti quelli che hanno un cervello in testa sanno che tutto questo finirà con i negoziati [...] L'Ucraina è funzionalmente distrutta come paese", aveva aggiunto. "L'età media di un soldato dell'esercito ucraino, in questo momento, è di 43 anni. È tragico. È più vecchio di me", ha osservato. Secondo Vance, nessuno può spiegare cosa si potrebbe ottenere con 61 miliardi di dollari, quindi Washington deve cercare una fine negoziata al conflitto.

Lo scorso aprile aveva dichiarato che è "assurdo" che la Casa Bianca non voglia negoziare con il presidente russo Vladimir Putin. "L'amministrazione Biden non ha un piano fattibile affinché gli ucraini vincano questa guerra".

"Dobbiamo concentrarci sulla Cina"

Il senatore ha ripetutamente suggerito che, invece di affrontare la questione ucraina, gli Stati Uniti dovrebbero dare priorità alle proprie capacità di difesa per contrastare la Cina. 

"Se ci concentriamo sull'Asia orientale, se ci concentriamo sul contenimento dei cinesi, gli europei possono fare un passo avanti in Europa. La Germania, dopo che Donald Trump lo ha chiesto, continua a non spendere il 2% del PIL per la difesa. Molti paesi della NATO hanno permesso che la loro potenza industriale si atrofizzasse. Allora perché gli americani stanno sovvenzionando la sicurezza europea? Dovremmo concentrarci sui nostri problemi, e cioè soprattutto sulla Cina," aveva spiegato in merito.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti