Covid e vaccini. Lo scienziato Yaneer Bar-Yam ribalta tutto quello che vi hanno detto

34326
Covid e vaccini. Lo scienziato Yaneer Bar-Yam ribalta tutto quello che vi hanno detto

 

di Marinella Correggia

 

Dimenticate quello che avete sentito ripetere a iosa sull’imprescindibile utilità dei vaccini: ovvero che evitano sempre ai vaccinati di prendersi Covid in modo grave o mortale (anche se possono trasmettere il virus).

 

I tre attori di un carteggio che ribalta i tavoli sono:

 

- Walter Ricciardi, televisivamente a tutti noto dal 2020, Professore ordinario di Igiene e Medicina Preventiva presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, nominato di fresco membro del Comitato Scientifico del Sante Publique France, l'Istituto superiore di sanità francese,

 

- Yaneer Bar-Yam il quale, ci informa Wikipedia, è uno scienziato statunitense specializzato in sistemi complessi ed esperto nell’analisi quantitativa delle pandemie. Consigliere degli Stati ovest africani sull’Ebola, nel febbraio 2020 ha fondato EndCoronavirus.org per fornire informazioni, linee guida e analisi politiche sulla lotta alla pandemia.

 

- Davide, un interlocutore su Twitter.

 

Trama: Davide legge piuttosto incredulo un tweet di Bar-Yam. Perplesso si rivolge dunque a Ricciardi, il quale avalla quanto affermato da Bar-Yam.

 

Qui sotto trovate tutto. Non ci rimane che tradurre l’unico tweet non in Italiano.

 

Yaneer Bar-Yam scrive (e traduciamo letteralmente):

I dati indicano che, se siete fra quelle persone vaccinate che si prendono il Covid, avete la stessa chance di un non vaccinato che la vostra infezione sfoci in una ospedalizzazione, in malattia grave o nella morte.

 

Vi aspettavate che Ricciardi smentisse?

 

Sbagliato. Ecco qua.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti