Croce Rossa: una madre yemenita e sei bambini muoiono ogni due ore

3003
Croce Rossa: una madre yemenita e sei bambini muoiono ogni due ore

 

Basheer Omar, funzionario del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), in un'intervista concessa sabato alla rete russa  Russia Today  ( RT ), ha descritto come un "orrore inimmaginabile" la situazione umanitaria che soffre lo Yemen mentre due terzi di la popolazione è stata privata delle cure mediche di base e ha invitato la comunità internazionale a non lasciare il popolo yemenita "solo di fronte al proprio destino".

Mentre l'aggressione saudita in Yemen è entrata nel suo ottavo anno, la Croce Rossa ha pubblicato questa settimana un rapporto dove Omar che indica che circa il 66% dei 30,5 milioni di persone dello Yemen non ha accesso all'assistenza sanitaria di base.

La crisi è stata avvertita in modo più acuto da donne e bambini. Meno del 50% delle nascite in Yemen sono assistite da operatori sanitari qualificati, e “una madre e sei neonati muoiono ogni due ore per complicazioni durante la gravidanza e per cause quasi del tutto prevenibili, dovute principalmente all'accesso limitato o nullo ai servizi sanitari”, secondo il rapporto. Dei 4,2 milioni di sfollati in Yemen, il 73% sono donne e bambini.

L'Arabia Saudita ha lanciato una guerra devastante contro lo Yemen nel marzo 2015 in collaborazione con i suoi alleati arabi e con il supporto logistico e armato degli Stati Uniti e di altri stati occidentali, provocando la "peggiore crisi umanitaria del mondo" nel paese più povero del mondo arabo, come descritto dalle Nazioni Unite (ONU).

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti