Cuba ringrazia l'UEE per la sua lotta contro il blocco USA dell'isola

3149
Cuba ringrazia l'UEE per la sua lotta contro il blocco USA dell'isola

Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel Bermúdez ha ringraziato l'Unione Economica Eurasiatica (UEE) per la sua lotta contro il blocco imposto all'isola dagli Stati Uniti, ha dichiarato in occasione dell'incontro per l'anniversario dell'UEE tenutosi mercoledì a Mosca.

"Siamo un piccolo Paese sottoposto da 16 decenni a un blocco economico, commerciale e finanziario, intensificato negli ultimi anni con misure appositamente studiate per impedire il successo dei piani di sviluppo e rendere più difficile la vita quotidiana del popolo [cubano]", ha spiegato il presidente.

"L'ingiusta inclusione di Cuba nella lista degli Stati Uniti come presunti sponsor di Stato del terrorismo ha avuto un effetto disastroso sulle operazioni finanziarie del Paese, causando una situazione economica molto tesa che il popolo cubano sta affrontando con ammirevole coraggio e creatività", ha affermato. 

"In queste condizioni, la comprensione storica, l'amicizia e il sostegno dei Paesi che compongono l'UEE hanno un valore inestimabile per il quale Cuba è profondamente grata", ha sottolineato. "Chi ci blocca non potrà mai capire e, quindi, non potrà mai ostacolare le eccellenti relazioni tra i nostri Paesi", ha concluso Díaz-Canel.

Il presidente ha anche ribadito il suo interesse per una maggiore partecipazione dell'Avana ai meccanismi dell'Unione. "Credo sinceramente che tutti noi abbiamo bisogno di una migliore cooperazione per promuovere progetti comuni in aree di interesse comune", ha affermato. "Desidero ribadire ancora una volta il desiderio e l'impegno di Cuba per lo sviluppo di una cooperazione reciprocamente vantaggiosa con l'UEE e gli Stati membri", ha aggiunto.

Il presidente cubano è arrivato in Russia martedì e il giorno seguente ha reso omaggio allo storico leader rivoluzionario Fidel Castro Ruz deponendo una corona di fiori presso il monumento a lui dedicato nella piazza di Mosca a lui intitolata.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti