Demostenes Floros (esperto energia): "Senza il gas russo il razionamento sarà inevitabile"

Demostenes Floros (esperto energia): "Senza il gas russo il razionamento sarà inevitabile"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Demostenes Floros è analista geopolitico con particolare competenze sulle questioni energetiche. E' autore con Stefano Fontacone di "Crisi o transizione energetica? Come il conflitto in Ucraina cambia la strategia europea per la sostenibilità" (Diarkos) nella quale delinea i possibili scenari futuri per l'Unione Europea. 

LEGGI MEMORANDUM. Una moderna tragedia greca. Di Antonio Di Siena

Un aspetto fondamentale molto spesso dimenticato, prosegue Floros, è il cosiddetto "neo-colonialismo energetico". "Così viene vista dall'Asia e dall'Africa la ricerca europea di risorse sostitutive a quella Russia. E questo spiega perché Mosca non è isolata a livello internazionale, tutt'altro."

Secondo Floros, nel breve periodo non c'è alternativa per l'Italia: o gas russo o razionamento. "Si va verso disoccupazione e povertà crescente", è la previsione per l'Italia nel periodo autunnale. Con una serie di dati e statische precise Floros delinea come per l'Italia sia letteralmente impossibile sostituire nel breve periodo l'approvvigionamento energetico russo. 

BUONA VISIONE: 



La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana