Dichiarazioni neocoloniali di Macron. Algeria vieta volo ad aerei militari francesi

1995
Dichiarazioni neocoloniali di Macron. Algeria vieta volo ad aerei militari francesi

 

L'Algeria ha vietato il sorvolo del proprio territorio agli aerei militari francesi, che solitamente utilizzano il suo spazio aereo per raggiungere o lasciare la striscia sahel-sahariana dove sono schierate le truppe per le operazioni anti terrorismo, hanno riferito i media locali.

Questa decisione arriva in un contesto di tensioni tra Parigi e Algeri, che ha annunciato il 2 ottobre  il "richiamo immediato per consultazione" del suo ambasciatore  a Parigi, esprimendo il suo "rifiuto categorico" delle dichiarazioni attribuite al presidente francese Emmanuel Macron riferite in particolare a " un sistema politico-militare “al potere ad Algeri. "Questa mattina, depositando i piani di volo di due aerei, abbiamo appreso che gli algerini stavano chiudendo il sorvolo del suo territorio agli aerei militari francesi", ha detto all'Afp il colonnello Pascal Ianni, confermando le informazioni rivelate dal quotidiano Le Figaro.

Secondo lui, però, "questo non riguarda operazioni o missioni di intelligence" svolte dalla Francia nel Sahel. "Questo interrompe leggermente il flusso di supporto, gli aerei devono adattare il loro piano di volo, ma ciò non influisce sulle operazioni o sulle missioni di intelligence svolte dalla Francia nel Sahel", ha aggiunto l'ufficiale, assicurando che il personale francese al momento non ha " nessuna preoccupazione in questa fase".

Forti tensioni tra i due paesi mentre si avvicina il 60° anniversario della guerra d'Algeria

Le relazioni tra Parigi e Algeri sono state molto tese negli ultimi giorni, con l'avvicinarsi del 60° anniversario della fine della guerra d'Algeria e della sua indipendenza. Secondo un articolo del quotidiano Le Monde che raccontava un incontro del 30 settembre tra Emmanuel Macron e i giovani discendenti dei protagonisti della guerra d'Algeria (1954-1962), il presidente francese ritenuto che dopo la sua indipendenza nel 1962, l'Algeria fosse costruita su "un rendita della memoria", mantenuta dal "sistema politico-militare".

Secondo Le Monde , Emmanuel Macron ha anche evocato "una storia ufficiale completamente riscritta" che "non si basa su verità" ma su "un discorso che si basa su un odio per la Francia".

Il 29 settembre, anche l'ambasciatore francese François Gouyette è stato convocato al ministero degli Esteri algerino per essere informato di "una protesta formale" dopo la decisione di Parigi di dimezzare i visti concessi agli algerini che desiderano recarsi in Francia.

Il divieto dello spazio aereo algerino agli aerei militari francesi arriva in una delicata fase logistica per lo stato maggiore, che da qualche settimana ha iniziato a riorganizzare il proprio sistema nella striscia sahelo-sahariana.

Su decisione di Emmanuel Macron, la Francia sta per lasciare le basi militari più settentrionali del Mali (Kidal, Timbuktu e Tessalit) e ridurrà il numero delle truppe nel Sahel entro il 2023, a 2.500-3.000 uomini contro gli oltre 5.000 di oggi. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti