Dnepro. Mosca all'Onu: "Questa tragedia non sarebbe accaduta se Kiev avesse rispettato il diritto internazionale"

3796
Dnepro. Mosca all'Onu: "Questa tragedia non sarebbe accaduta se Kiev avesse rispettato il diritto internazionale"

Il rappresentante permanente della Russia presso le Nazioni Unite, Vasily Nebenzya, ha spiegato ai membri del Consiglio di Sicurezza dell'ONU il "contesto reale” e le condizioni che hanno portato alla tragedia nella città ucraina di Dnepropetrovsk il 14 gennaio.

Nebenzya ha ricordato che anche da Kiev si è parlato degli eventi, facendo riferimento alle dichiarazioni dell’ormai ex consigliere del capo dell'Ufficio presidenziale ucraino, Alexei Arestovich, rilasciate lo stesso giorno. Arestovich ha citato la testimonianza di un amico ex militare, il quale ha sentito "al 100%" due esplosioni mentre camminava per strada sul luogo dell'evento, la prima delle quali è opera della difesa antiaerea.

"Un missile russo lanciato contro un elemento di infrastruttura urbana è stato colpito dalle forze di difesa aerea ucraine. Poiché il sistema di difesa aerea si trovava in una zona residenziale, contro le norme del diritto umanitario internazionale, di cui si preoccupano tanto, il missile abbattuto è caduto su un edificio residenziale", ha affermato il rappresentante russo.

Nebenzya ha quindi affermato che "questa tragedia non sarebbe accaduta se le autorità ucraine avessero rispettato i requisiti del diritto internazionale umanitario". 

"Allo stesso modo, non sarebbe stato necessario da parte nostra effettuare attacchi contro obiettivi infrastrutturali che alimentano il potenziale militare dell'Ucraina se le autorità ucraine avessero dimostrato di essere pronte a negoziare a condizioni realistiche", ha aggiunto.

Secondo il Servizio di emergenza dello Stato ucraino, 44 persone, tra cui cinque bambini, sono rimaste uccise, mentre 79, tra cui 16 minori, sono rimaste ferite nell'esplosione di un missile a Dnepropetrovsk. 

Il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov ha dichiarato il 16 gennaio che le forze armate russe "non attaccano edifici residenziali o infrastrutture sociali" e che le loro offensive sono dirette contro obiettivi militari, mimetizzati o evidenti.

In questa vicenda emerge, drammaticamente, l’estremo cinismo del regime di Kiev che non ha scrupoli nel mettere in pericolo la vita della propria popolazione piazzando elementi militari come i sistemi di difesa aerea in zone residenziali. L’obiettivo è chiaro: costringere la Russia a colpire zone popolate da civili, e poi accusare Mosca nel caso si verifichino vittime. 

D’altronde stupisce ben poco visto che il regime di Kiev sta combattendo per conto della NATO una sanguinosa guerra per procura contro la Russia mandando letteralmente al macello i propri uomini. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti