The New Arab: Donne palestinesi "picchiate e umiliate" dalle forze israeliane prima del rilascio

1250
The New Arab: Donne palestinesi "picchiate e umiliate" dalle forze israeliane prima del rilascio

 

Private di cibo, vestiti, di ogni minimo trattamento umano e di altri beni di prima necessità , le donne palestinesi liberate nell'ambito della prima fase di un accordo di cessate il fuoco per porre fine alla guerra di Israele contro Gaza hanno raccontato a The New Arab le crudeltà subite fino all’ultimo giorno di prigionia.

Nidaa Salah di Jenin, ad esempio, ha denunciato che tutte le prigioniere sono state sottoposte ad abusi, percosse e umiliazioni prima del loro rilascio.

"Ci hanno picchiato mentre ci trasportavano dalla prigione di Damoun, ci hanno tirato i capelli, ci hanno buttato a terra e non ci hanno permesso di aiutarci a vicenda ad alzarci. Siamo state sottoposte a una perquisizione umiliante e a una procrastinazione per lunghe ore, durante le quali siamo stati lasciati al freddo dentro le celle".

Le autorità israeliane hanno inoltre fatto irruzione nelle case di diversi prigioniere palestinesi liberate per impedire i festeggiamenti.

"Se non fosse stato per la fermezza della gente di Gaza, non avremmo incontrato le nostre famiglie. Se non fosse stato per la loro pazienza, non saremmo usciti di prigione. Gli dobbiamo tutta la vita", ha voluto sottolineare Salah.

Tra le donne palestinesi liberate c'era anche la giornalista Rula Hassanein, fatta prigioniera lo scorso marzo poco dopo aver partorito. Era stata condannata a un anno di prigione per accuse di istigazione.

"Ero molto preoccupata per mia figlia, che ho lasciato quando aveva bisogno di essere allattata al seno e quando aveva meno di un anno. Ogni notte abbracciavo il mio cuscino e lo immaginavo come mia figlia, e mi addormentavo piangendo", ha dichiarato Hassanein.

La sua famiglia è rimasta scioccata dalla sua perdita di peso, dal pallore del suo viso e dai lineamenti stanchi che riflettevano le sofferenze vissute nella prigione.

___________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti