Dopo Obama anche le aziende Usa si schierano contro la legge per le cause all’Arabia Saudita

3120
Dopo Obama anche le aziende Usa si schierano contro la legge per le cause all’Arabia Saudita

 
Poco dopo il rilascio delle famigerate 28 pagine del rapporto della Commissione del Congresso sulle stragi del 2001, la Casa Bianca ha rilasciato una dichiarazione nella quale respinge le accuse di coinvolgimento dell'Arabia Saudita negli attacchi dell'11 settembre. Tali rassicurazioni, secondo Michael Krieger, hanno lo scopo di impedire alle persone di leggere il documento perchè ci sono solo due conclusioni alle quali qualsiasi persona pensante può giungere a dopo averle lette:

1.  Funzionari all'interno del governo saudita hanno guidato le operazioni dietro l'attacco dell'11 settembre
 
2. Il governo degli Stati Uniti li ha coperti.
 
Se volete sapere quanto sono insignificanti gli interessi del popolo americano quando capita di entrare in conflitto con i margini di profitto delle multinazionali, il seguente articolo dovrebbe lasciare pochi dubbi.

Politico riferisce:

L'Arabia Saudita sta montando una campagna disperata per affossare la legislazione che permetta alle famiglie delle vittime degli attacchi dell'11 settembre 2001 di citare in giudizio il regno - e sta arruolando grandi imprese americane per montare un caso economico contro il disegno di legge.
 
General Electric, Dow Chemical, Boeing e Chevron sono tra i titani aziendali che si oppongono al provvedimento "Justice Against Sponsors of Terrorism Act" , adottato da entrambe le camere all'unanimità e al quale Obama ha posto il veto. Le aziende stanno agendo con calma per evitare la percezione di opporsi alle vittime del terrorismo, ma, dietro spinta saudita, stanno avvertendo che i loro beni aziendali nel regno potrebbe essere a rischio in caso di adozione definitiva del provvedimento

Non sono solo le imprese, naturalmente, anche gli ex senatori  si stanno macchiando di tradimento.

Trent Lott, l'ex leader della maggioranza al Senato che ora co-presiede il gruppo di pressione Squire Patton Boggs, ha avvertito il Senato che il disegno di legge potrebbe portare altri paesi a ritirare i loro beni dagli Stati Uniti e reagire con leggi che permetterebbero di intentare cause nei confronti delle azioni del governo americano.
 
"Molte entità straniere hanno rapporti di lunga data con le istituzioni finanziarie degli Stati Uniti che verrebbero senza dubbio colpite, a detrimento dell'economia degli Stati Uniti," si legge in uno degli allegati, ottenuti da POLITICO. "Società americane con interessi all'estero possono essere a rischio di ritorsione, una possibilità recentemente espressa da GE e Dow."
 
Una fonte vicina a Boeing ha detto che la società ha scritto nella lettera che le famiglie delle vittime meritano giustizia, ma ha sostenuto che le conseguenze economiche del disegno di legge sono importanti da considerare. La lettera ha avvertito di potenziali perdite di posti di lavoro. Anche Dow Chemical si sta muovendo contro il disegno di legge, hanno confermato persone che hanno familiarità con la campagna.

Questo è il quadro.

In effetti, quando si tratta di mettere gli interessi corporativi e stranieri davanti al popolo americano, lo status quo non si arrende mai.

 E  c'è di più.
 
 È importante sottolineare che non solo le società e gli ex congressisti stanno lavorando diligentemente con i sauditi per evitare che le famiglie delle vittime dell'11 settembre abbiano giustizia. 
 
Fare lobbying per la società degli Stati Uniti è una cosa. Fare lobbying per una monarchia barbara con legami con gi attacchi  dell'11settembre è un'altra. Eppure, questo è esattamente ciò che fa il Gruppo Podestà. Ancora una volta, il fondatore e presidente della società, Tony Podesta, è il fratello diel presidente della campagna elettorale di Hillary Clinton, John Podesta...
 
Il Gruppo Podestà fattura 140.000 $ al mese per i suoi servizi di pubbliche relazioni all'Arabia Saudita. Durante gli ultimi mesi del 2015, ha inviato 27 messaggi di posta elettronica, ha avuto due telefonate e un incontro con legislatori e membri dello staff, giornalisti e organizzazioni tra cui Human Rights Watch e il Center for American Progress.
Il semplice fatto che i sauditi sono così collegati e possono spendere così tanti soldi per convincere i politici a influenzare la politica degli Stati Uniti è scandaloso e dovrebbe essere illegale.

Come può il popolo americano competere con questo tipo di corruzione? 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti