Édouard Husson, storico e germanista francese: "Sarebbe bene avere un piano B che non dipenda dalla Germania"

3554
Édouard Husson, storico e germanista francese: "Sarebbe bene avere un piano B che non dipenda dalla Germania"


di Giuseppe Masala 

 

Non solo in Germania, ma anche in Francia si parla della crisi drammatica dell'Euro scatenata dalla sentenza della Corte Costituzionale di Karlsruhe. Notevole articolo oggi su Le Figaro del grande storico e germanista francese Édouard Husson che scrive chiaramente: "In Germania è in corso un braccio di ferro giuridico interno che ha ripercussioni internazionali (...) Tutti gli ingredienti di una terribile conflagrazione istituzionale europea sono sul tavolo. (...) Sarebbe bene avere un piano B che non dipenda dal sostegno tedesco al fine di avere politiche di rilancio delle attività economiche".


Intanto l'Agenzia di Stampa Reuters ci fa sapere che la Bce sta lavorando ad un piano d'emergenza per continuare gli acquisti di titoli di stato del programma PSPP nel caso in cui la Bundesbank intorrompa gli acquisti a causa della sentenza della Corte Costituzionale di Karslruhe. Parigi e Berlino sono sulle barricate in uno scontro che è ormai totale.


Solo in Italia vige una totale congiura del silenzio di politici, giornalisti, economisti e intellettuali al fine di tenere all'oscuro le persone su cosa potrebbe succedere. Non si capisce se sia più malafede, conformismo e pensiero gregario o incapacità di decodificare la realtà.


Di tutto questo in Italia non si sa nulla. Parlano di fantasiosi Recovery Plan, di Agenzie del Debito Europee per fare prestiti in pool e addirittura c'è chi ipotizza acquisti di inesistenti green bond da parte di Blackrock che è pure americana; ed è più facile credere che a salvare l'euro arrivino i nani, gli elfi e gli hobbit di Tolkien che gli uomini di Washington. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà" di Loretta Napoleoni Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia di Michelangelo Severgnini Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti