Drone iraniano riprende in un video le navi da guerra statunitensi nel Golfo Persico

Nel quadro del ruolo dell'Iran nella sicurezza della regione, il Corpo dei Guardiani della rivoluzione islamica riprende con un drone una portaerei statunitense nel Golfo Persico.

12688
Drone iraniano riprende in un video le navi da guerra statunitensi nel Golfo Persico


Ieri, l'agenzia di stampa iraniana Tasnim ha pubblicato un filmato effettuato da un drone del Corpo Guardiani della rivoluzione islamica (IRGC) dell'Iran che ha orvolato la portaerei statuntese l'USS Dwight D. Eisenhower e un'altra nave da guerra nelle acque del Golfo Persico.
 
 

 
 
Il drone iraniano che ha catturato le immagini è un Ababil-3 con una capacità di volo di otto ore a 12.000 piedi e un'autonomia di 155 miglia.
 
In dichiarazioni fatte nel 2016, il leader della rivoluzione islamica, l'Ayatollah Seyed Ali Khamenei avvertì che la sicurezza del Golfo Persico è di esclusiva competenza dei paesi della regione  enon degli Stati Uniti.
 
Le immagini mostrano jet da combattimento posizionati sul ponte della USS Dwight D. Eisenhower, anche se l'agenzia di stampa non menziona quando è stata effettuata la registrazione, si presume che sia stato poco dopo il governo degli Stati Uniti ha designato l'IRGC come "organizzazione terrorista" all'inizio di questo mese.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti