"E' moralmente sbagliato e stupido". Stiglitz risponde a Bill Gates sui brevetti vaccini

2562
"E' moralmente sbagliato e stupido". Stiglitz risponde a Bill Gates sui brevetti vaccini

Bill Gates si è dichiarato contrario all'idea di condividere i brevetti sui vaccini Covid-19 con i paesi in via di sviluppo. Fa discutere l'intervista rilasciata domenica dal co-fondatore di Microsoft al programma di Sophy Ridge, domenica scorsa su Sky News.

A domanda precisa della giornalista, Bill Gates ha risposto con un sonoro "no". Quindi non "sarebbe stato utile" revocare la protezione della proprietà intellettuale in  modo che i sistemi per lo sviluppo di vaccini potessero essere condivisi con il resto del mondo.

"Ci sono un numero limitato di fabbriche di vaccini nel mondo e le persone prendono molto sul serio la sicurezza dei vaccini", ha spiegato. "Spostare qualcosa che non è mai stato fatto, spostare un vaccino, diciamo, da una fabbrica [Johnson & Johnson] a una fabbrica in India è una novità, e può accadere solo grazie alle nostre sovvenzioni ed esperienza", ha aggiunto.

In questo senso, Gates sostiene che la proprietà intellettuale non è ciò che rallenta lo sviluppo dei vaccini in queste nazioni, ma piuttosto il fatto che "ogni processo di fabbricazione deve essere testato", che, sottolinea, "deve essere analizzato molto da vicino. Attento".

 

Pioggia di critiche

In un editoriale sul Washington Post di lunedì, l'economista vincitore del Premio Nobel Joseph Stiglitz e il direttore del Public Citizen's Global Trade Watch, Lori Wallach, hanno affermato che "preservare le barriere della proprietà intellettuale ai vaccini COVID-19 è moralmente sbagliato e stupido". "Rinunciare ai diritti di proprietà intellettuale in modo che i paesi in via di sviluppo possano produrre più vaccini farebbe una grande differenza nel raggiungere l'immunità di gregge globale", hanno scritto. "Altrimenti, la pandemia infurierà in gran parte senza attenuarsi tra una quota significativa della popolazione mondiale, con conseguente aumento delle morti e un maggiore rischio che una variante resistente ai vaccini rimetta il mondo in blocco".

"Gates parla come se tutte le vite perse in India fossero inevitabili, ma alla fine l'Occidente aiuterà, quando in realtà gli Stati Uniti e il Regno Unito stanno mettendo le ginocchia sul collo degli Stati in via di sviluppo rifiutandosi di revocare le restrizioni sull'accordo TRIPS. È disgustoso" , ha lamentato sul suo account Twitter Tara Van Ho, professore di diritto presso l'Università dell'Essex.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il sionismo reale di Pino Cabras di Giuseppe Masala Il sionismo reale di Pino Cabras

Il sionismo reale di Pino Cabras

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene... di Paolo Desogus Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Die Linke: la fine della sinistra di Michele Blanco Die Linke: la fine della sinistra

Die Linke: la fine della sinistra

Il primo nemico dell'Europa di Giorgio Cremaschi Il primo nemico dell'Europa

Il primo nemico dell'Europa

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti