Ecco chi pagherà (veramente) la ricostruzione dell'Ucraina

10785
Ecco chi pagherà (veramente) la ricostruzione dell'Ucraina

 

Per la ricostruzione dell'Ucraina deve pagare la Russia, il popolo italiano, i popoli dell’UE e anche gli oligarchi russi. Zelenskij comanda: “Servono al momento 750 miliardi di dollari, la maggior parte di questi fondi vengano dagli asset russi congelati!”

In pratica: derubare i russi per dare i loro soldi all’Ucraina. Il Canada ha appena adottato una legge che confisca gli attivi congelati ai russi e la Gran Bretagna si prepara a fare altrettanto, come dichiarato dall’assetata di sangue russo Liz Truss, il ministro sul carro armato.

I giornali italiani scrivono “si stima che più di 120mila case in Ucraina siano state distrutte durante l'invasione russa, creando la necessità di miliardi di entrate per risanare economicamente il paese e renderlo un'economia europea.

L'entità della ricostruzione dipenderà dall'esito e dalla durata della guerra e dal fatto che l'Ucraina orientale, dove si è verificata la peggiore devastazione, verrà restituita a Kiev o rimanga in mano russa. La “peggiore devastazione”nel Donbass l’ha causata proprio Kiev con Poroshenko, Zelenskij i loro nazisti, la Nato e l’Occidente collettivo in 8 anni di guerra che continuano a nascondere. Del Donbass distrutto da Kiev in 8 anni di guerra non interessa minimamente ed è un fatto che viene tenuto nascosto! 

Ieri si è aperta la Conferenza di Lugano, in Svizzera, battezzata “Ukraine Recovery Conference” per stabilire in 2 giorni di lavoro come dovrà procedere la ricostruzione dell’Ucraina. Ma che coraggio e che fretta! L’operazione speciale militare russa è solo a metà strada – e loro già hanno stabilito che ricostruiranno tutto, dando ovviamente per scontato che vinceranno. Ricordo le parole precise di Draghi: “In Ucraina ricostruiremo tutto!” Ma davvero, presidente? Dica prima di andare all’estero, se in Italia avete “ricostruito tutto”! Per esempio dopo i terremoti avete dato le case agli sfollati, i sussidi? Com’è la situazione? Però andate in Ucraina a fare beneficienza, a spese degli italiani, ai seguaci di Bandera, nazisti mascherati come Zelenskij e i suoi scagnozzi in affari, che si arricchiscono sulle armi che gli mandate! Secondo Draghi e il fedele Di Maio, dopo aver inviato, in vilipendio della Costituzione italiana, le armi pesanti a Kiev, gli italiani dovrebbero adesso continuare a pagare per ricostruire e tenere in piedi un paese fatto a pezzi proprio dai governanti italiani, europei e statunitensi, nella più mostruosa ipocrisia. Il vaso si è rotto, caro Draghi, i suoi cocci non sono più assemblabili, il vaso non si può più incollare! E della rottura siete responsabili anche voi!

Però gli italiani devono accettare in silenzio che “l'Ucraina può contare sul nostro costante sostegno, per tutto il tempo necessario” e pagare in silenzio per la “ricostruzione dell'Ucraina che non è solo un fatto locale, ma la missione di tutto il mondo democratico» Siamo arrivati a imporre con la menzogna altri sacrifici agli italiani. Ed era ovvio che i falchi “benefattori” si gettassero sulla preda con le intenzioni più limpide.

La presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen ha dichiarato che «l'Ucraina avrà bisogno di riforme coraggiose, che dovranno andare di pari passo con gli investimenti…” Ovvero, l’Ucraina sarà plasmata come piace a noi. Chi paga, si sa, ordina la musica. Ma c’è un problema, chi vi dice che l’Ucraina esisterà ancora? 

Rimbecilliti nel loro atavico razzismo, nell’odio verso i russi - che non ammetteranno mai, ma basta un banalissimo motivo e la loro puzza sotto il naso si sente lontano un miglio - gli euro burocrati danno sempre il peggio di sé. Oggi Josep Borrell ha dichiarato: “la morsa delle sanzioni si sta chiudendo. Putin dovrà scegliere tra il pane e le armi”.

Riecheggia il sinistro messaggio di Draghi “volete la pace o il condizionatore acceso?” Questo è il prezzo chiesto agli italiani: per aiutare l’Ucraina devono uccidere la propria economia. Di certo Draghi passerà alla storia come capofila di una politica ottusa e anti italiana. Quello che non hanno ancora capito nell’Unione Europea è che la Russia il pane ce l’ha, non rimarrà di certo senza a causa dell’operazione militare in Ucraina.

Quelli che rischiano di rimanere senza pane invece sono proprio gli europei, le armi – a furia di mandarle in Ucraina – le hanno già finite, poi sarà la volta del gas, dei fertilizzanti ecc. L’autunno è vicino e l’inverno non dista molto. Borrell mente sfacciatamente dicendo che “le misure contro la Russia sono utili e stanno già colpendo duramente il presidente e i suoi complici.” Prima cosa – “le sanzioni sono state utili” a peggiorare la situazione economica proprio dei popoli europei e non l’economia russa, la quale, al contrario, ha trovato il modo di rafforzare se stessa e il rublo è forte come non mai. Seconda cosa (da filologa non mi può sfuggire) – la Stampa italiana continua a insultare Putin e il governo russo: usando la frase “il presidente e i suoi complici”, significa che a Putin si affibbia gratuitamente l’epiteto di criminale, dato che è attorniato da “complici”.

Non hanno più remore e vergogne di sorta.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti