Ecuador: gli Stati Uniti invieranno il capo del Comando Sud e alti comandanti militari

1628
Ecuador: gli Stati Uniti invieranno il capo del Comando Sud e alti comandanti militari

Gli Stati Uniti invieranno in Ecuador il capo del Comando Sud, il generale Laura Richardson. con alti funzionari anti-narcotici e diplomatici per esaminare con il governo del presidente Daniel Noboa come combattere la criminalità organizzata, secondo quanto riferito dal Dipartimento di Stato.

Il governo del presidente Joe Biden lavorerà con Quito per rafforzare la sua cooperazione "sulle forze dell'ordine attraverso programmi di assistenza alla sicurezza", ha detto in una nota il portavoce del Dipartimento di Stato Matthew Miller.

Gli Stati Uniti sono in contatto con il governo ecuadoriano nel mezzo dell'ondata di violenza scatenata dai cartelli criminali del paese sudamericano.

John Kirby, uno dei portavoce della Casa Bianca, ha sottolineato giovedì in una conferenza stampa che il governo degli Stati Uniti, in particolare il Dipartimento di Stato incaricato della politica estera, è in contatto con le autorità ecuadoriane per appoggiarle in tutto ciò che sarà necessario.

“Ovviamente sosteniamo la necessità che il popolo ecuadoriano sia al sicuro. Abbiamo offerto sostegno e continueremo a lavorare a stretto contatto con il governo per vedere di cosa hanno bisogno", ha affermato Kirby.

Martedì, il Dipartimento di Stato aveva già annunciato di essere in stretto contatto con il governo del presidente ecuadoriano Daniel Noboa e di aver offerto aiuto di fronte alla violenza esplosa nel paese.

Gli Stati Uniti non hanno specificato che tipo di assistenza hanno offerto a Noboa; ma nella giornata di mercoledì la Casa Bianca ha aperto la possibilità alle autorità statunitensi di fornire un qualche tipo di aiuto nelle indagini sugli atti violenti perpetrati dai gruppi criminali.

Questa settimana la criminalità organizzata in Ecuador ha portato a un'escalation di violenza, con rivolte in diverse carceri, rapimenti, esplosioni, attacchi e persino l'assalto armato a una stazione televisiva nella città di Guayaquil.

Di fronte a questi episodi, il Governo ha dichiarato un “conflitto armato interno” e ha classificato queste bande come gruppi terroristici e obiettivi militari.

Gli eventi si sono verificati quando il nuovo governo Noboa si stava preparando ad attuare il suo piano per riprendere il controllo delle carceri ecuadoriane, molte delle quali dominate internamente da questi gruppi.

La violenza costante ha trasformato l’Ecuador in uno dei paesi più violenti al mondo con 45 omicidi intenzionali ogni 100.000 abitanti nel 2023.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti