Emirati Arabi Uniti: il mercato energetico ha bisogno del petrolio russo

Emirati Arabi Uniti: il mercato energetico ha bisogno del petrolio russo

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il ministro dell'Energia degli Emirati Arabi Uniti, Suhail al Mazrouei, ha dichiarato, oggi, che i mercati energetici hanno bisogno del petrolio russo e attualmente nessun produttore è in grado di sostituire la sua produzione di 10 milioni di barili al giorno.

"Politica a parte, questo volume è necessario oggi ", ha ricordato Al Mazrouei al Global Energy Forum del Consiglio Atlantico a Dubai. "A meno che qualcuno non sia disposto a portare 10 milioni di barili, non vediamo nessuno che possa sostituire la Russia", ha aggiunto.

Allo stesso tempo, il ministro ha ribadito l'attaccamento degli Emirati Arabi Uniti al gruppo OPEC+ e la necessità di mantenere stabile il mercato energetico, sottolineando che sebbene il suo Paese stia cercando di aumentare la produzione a 5 milioni di barili, ciò non significa che prevede di adottare misure unilaterali.

"Crediamo sempre che qualunque cosa facciamo come paesi, quando si tratta di produzione e di quel lavoro, devi sempre stare fuori dalla politica", ha precisato Al Mazrouei.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana