Ennesima figuraccia dei "fact checker". Gli scienziati israeliani confermano: la vitamina D evita l'aggravarsi del Covid

Ennesima figuraccia dei "fact checker". Gli scienziati israeliani confermano: la vitamina D evita l'aggravarsi del Covid

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato blocco deciso da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura. Iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

«Abbiamo trovato notevole, e sorprendente, vedere la differenza nelle probabilità di diventare un paziente grave quando si è carenti di vitamina D rispetto a quando non lo si è», hanno affermato il dottor Amiel Dror, un medico del Galilee Medical Center e il ricercatore Bar Ilan, secondo quanto riporta il quotidiano The Times of Israel.  

Da Israele arriva un’altra conferma circa l’utilità della vitamina D nel contrastare la Covid-19. Gli scienziati israeliani dicono di aver raccolto la prova più convincente fino a questo momento che l'aumento dei livelli di vitamina D può aiutare i pazienti Covid-19 a ridurre il rischio di malattia grave o di morte.

La carenza di vitamina D aumenta significativamente i livelli di pericolo, hanno concluso in una nuova ricerca peer-reviewed pubblicata nella giornata di giovedì sulla rivista PLOS One.

Lo studio si basa sulla ricerca condotta durante le prime due ondate del virus in Israele, prima che i vaccini fossero ampiamente disponibili, e i medici hanno sottolineato che gli integratori vitaminici non rappresentano un sostituto dei vaccini, ma piuttosto un modo per mantenere i livelli di immunità. 

Con buoni livelli di vitamina D nel sangue, i ricercatori del nuovo studio israeliano hanno scoperto che i pazienti potrebbero evitare gli effetti peggiori della malattia.

Lo studio è stato condotto prima dell’apparizione sulla scena di Omicron, ma il dottor Amel Dror afferma che questo non incide sull’efficacia della vitamina D. 

«Quello che stiamo vedendo con la vitamina D che aiuta le persone con infezioni da Covid è il risultato della sua efficacia nel rafforzare il sistema immunitario per affrontare gli agenti patogeni virali che attaccano il sistema respiratorio», ha spiegato a The Times of Israel. «Questo è ugualmente rilevante per Omicron come lo era per le varianti precedenti».

Nel mese di giugno, i ricercatori hanno pubblicato risultati preliminari che mostrano che il 26% dei pazienti con coronavirus sono morti se carenti di vitamina D poco prima del ricovero, rispetto al 3% che aveva livelli normali di vitamina D.

Hanno anche determinato che i pazienti ospedalizzati che erano carenti di vitamina D avevano 14 volte più probabilità, in media, di finire in condizioni gravi o critiche rispetto agli altri.

Il dottor Dror ha infine evidenziato che la ricerca del suo team ha dimostrato che l'importanza della vitamina D non è basata su dati incompleti o difettosi.

«Le persone dovrebbero imparare da questo che gli studi che indicano l'importanza di prendere la vitamina D sono molto affidabili, e non sono basati su dati distorti», ha affermato. "E sottolineano che tutti dovrebbero assumere un supplemento di vitamina D durante la pandemia, che, assunta in quantità ragionevoli in conformità con i consigli ufficiali, non ha alcuna controindicazione».

In questi due anni di pandemia diversi fact-checker si sono affannati nel bollare ogni indicazione favorevole al ruolo della vitamina D nel contrasto alla Covid come disinformazione, fake news, complottismo e via dicendo. Insomma, il solito armamentario che ben conosciamo. In primis Open di Mentana, incaricato addirittura di censurare a piacimento in giro per internet. Ancora una volta i fatti li smentiscono clamorosamente. 

 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato blocco deciso da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura. Iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina