Esequibo. i presidenti di Venezuela e Guyana si incontreranno il 14 dicembre

1782
Esequibo. i presidenti di Venezuela e Guyana si incontreranno il 14 dicembre

Attraverso vari comunicati e dopo l'intermediazione del presidente del Brasile, Luis Inacio Lula Da Silva, e del primo ministro di Saint Vincent e Grenadine, Ralph Gonsalves, è stato confermato che il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, e il primo ministro della Guyana, Irfaan Ali, si incontreranno il 14 dicembre alle ore 10 a Saint Vincent e Grenadine, "al fine di preservare l'aspirazione a mantenere l'America Latina e i Caraibi come una zona di pace, senza interferenze di attori esterni".

"Dati gli eventi e le circostanze riguardanti la disputa territoriale (...) abbiamo valutato, nell'interesse di tutti (...), l'urgente necessità di disinnescare il conflitto e di istituire un vero e proprio dialogo faccia a faccia tra i Presidenti della Guyana e del Venezuela", ha affermato il  primo ministro di Saint Vincent e Grenadine, Ralph Gonsalves. 

L'incontro è promosso dalla Comunità degli Stati dell'America Latina e dei Caraibi (CELAC) e dalla Comunità dei Caraibi (CARICOM).

Nell'invito, Ralph Gonsalves che attualmente è anche il presidente pro-tempore della Celac ha confermato che i presidenti di Venezuela e Guyana hanno richiesto la presenza del presidente del Brasile, Luis Inácio Lula da Silva come mediatore.

Ha inoltre assicurato che i presidenti Maduro e Ali "concordano nella ricerca di una coesistenza pacifica, nell'applicazione e nel rispetto del diritto internazionale e nell'evitare l'uso o la minaccia della forza".

“Entrambi hanno dimostrato pubblicamente il loro impegno per i Caraibi come zona di pace e per il mantenimento del diritto internazionale", si legge nel documento diffuso da Ralph Gonsalves.

Sabato pomeriggio, il Venezuela ha annunciato che il presidente venezuelano ha avuto una conversazione telefonica con Lula da Silva, il primo ministro di Saint Vincent e Grenadine e il segretario generale delle Nazioni Unite (ONU), António Guterres.

Un comunicato ha informato del prossimo incontro ad alto livello tra Venezuela e Guyana, con l'obiettivo di "mantenere l'America Latina e i Caraibi come una zona di pace, senza interferenze da parte di attori esterni".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti