Facebook censura la storia. Considerata "violazione degli standard" la foto della bandiera sovietica innalzata sul Reichstag

31970
Facebook censura la storia. Considerata "violazione degli standard" la foto della bandiera sovietica innalzata sul Reichstag

 

La censura di Facebook di abbatte sul simbolo della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il social statunitense continua infatti ad eliminare l’immagine - con la bandiera colorata - del soldato sovietico che innalzò la bandiera rossa sul Reichstag. Immagine evocativa e simbolica della sconfitta totale della Germania nazista. 

 

Scattata durante la Battaglia di Berlino il 2 maggio 1945, "Alzare la bandiera sul Reichstag" di Yevgeny Khaldei viene spesso in mente quando si parla di celebrazioni della Seconda Guerra Mondiale e del Giorno della Vittoria, sottolinea l’emittente RT. Appare universalmente in letteratura, documentari e, in effetti, nei post sui social media. RT ha persino rievocato il momento iconico come parte del suo progetto V-Day.



 

Ancora più perplessi, quindi, sono stati gli utenti dei social media che hanno provato a pubblicare l'iconico scatto su Facebook il 9 maggio, mentre la Russia celebra i 75 anni dalla sconfitta della Germania nazista. Mentre le versioni vintage in bianco e nero della famosa foto sembravano superare algoritmi FB a pieni voti, la versione abilmente colorata da Olga Shirnina (alias Klimbim) - che mostra la bandiera sovietica nel suo rosso brillante originale - ha fatto scattare campanelli d'allarme.

 

“Il tuo post è contrario alle nostre norme comunitarie su individui e organizzazioni pericolose”, è stato il messaggio mostrato a diversi dipendenti di RT che si erano proposti di verificare i report e hanno tentato di pubblicare l'immagine. L'avvertimento è apparso pochi minuti dopo il completamento dei post, dopo di che l'immagine è svanita del tutto.



 

I dettagli forniti nell'avvertimento descrivono solo genericamente gli argomenti vietati su FB, come il terrorismo e l'incitamento all'odio e alla violenza. Non vi è alcuna indicazione che FB abbia mai associato i simboli sovietici a nessuno nell'elenco, anche se la rete ha una storia di censura errata di alcuni scatti storici.

 

La stessa Shirnina ha provato a pubblicare la foto il 9 maggio, ma è stata sospesa da Facebook per tre giorni per "violazione degli standard della community", secondo uno screenshot che ha pubblicato sul social network russo VK.

 

RT ha inviato una richiesta a Facebook, per ottenere chiarimenti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti