Filiere agricole e industriali integrate. L'alleanza economica di Cina e Federazione Russa evolve

2819
Filiere agricole e industriali integrate. L'alleanza economica di Cina e Federazione Russa evolve


di Pasquale Cicalese


Radio Cina Internazionale riferisce che è stata raggiunta un'intesa commerciale con la Federazione Russa per estendere la produzione di soia in tutto il territorio russo al fine di esportarla in Cina.


Questa è l'ultima intesa commerciale tra i due paesi che stanno costruendo filiere agricole e industriali integrate. Dopo le sanzioni per l'unificazione della Crimea, Putin ha trasformato il suo paese non solo con una diversificazione industriale, grazie ad intese di joint venture, ma ha fatto della Russia una potenza agricola mondiale.



L'intesa di ieri coincide con l'applicazione di dazi al 10% su 300 miliardi di prodotti cinesi decisi da Trump, a cui i cinesi, hanno fatto sapere, risponderanno con misure adeguate e informando che l'economia cinese è molto resistente ai dazi. Infatti l'export cinese verso gli Usa nei primi sei mesi è calato del 2.6%, ma l'import cinese di prodotti americani è crollato del 26%, segno della sostituibilità del Made in Usa. Con l'intesa di ieri con la Russia la Cina dà un colpo micidiale a Trump che da tre anni fa forti pressioni verso la Cina al fine di importare soia americana e altri prodotti agricoli. La costruzione di filiere integrate russo cinesi darà un ulteriore impulso all'interscambio commerciale tra i due paesi, già oggi è a 103 miliardi di dollari, che decollerà nei prossimi due anni.


Il primo step è il 20 dicembre del 2019, quando verrà inaugurato il megagasdotto Power of Siberia con il gas diretto in Cina. Il secondo step è nel 2022 quando la Cina si allaccerà al gasdotto Altai, che attualmente serve l'Europa. Dopo il 20 dicembre nulla sarà come prima.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti