Forum 2025 sullo Sviluppo: innovazionee e apertura, opportunità cinesi per le imprese multinazionali

776
Forum 2025 sullo Sviluppo: innovazionee e apertura, opportunità cinesi per le imprese multinazionali



Una finestra aperta - Cgtn




Il 23 e 24 marzo si è tenuto a Beijing la conferenza annuale del China Development Forum 2025. Un totale di 86 rappresentanti ufficiali di imprese multinazionali di 21 paesi vi hanno preso parte, tra i quali Tim Cook, Amministratore delegato di Apple Inc., Cristiano Amon, Presidente e Amministratore delegato di Qualcomm Inc., oltre a dirigenti di aziende come Mercedes Benz, BMW e Siemens. Tra queste, il numero più alto è stato quello delle aziende provenienti dagli Stati Uniti, con un totale di 27.

Dalla conferenza, durata due giorni, sono state riassunte tre parole chiave: attrazione, aspettativa e apertura. Gli ospiti presenti hanno espresso il loro apprezzamento per le vaste opportunità di sviluppo offerte della Cina, e hanno auspicato una cooperazione più approfondita con le imprese cinesi in materia di innovazione. Molte multinazionali hanno affermato che la Cina rimane per loro una delle destinazioni di investimento più importanti.

Sempre più aziende straniere sono disposte a venire in Cina per cercare lo sviluppo, che è inseparabile dall'ulteriore ottimizzazione del contesto imprenditoriale e dal sostegno per lo sviluppo di imprese finanziate dall'estero. Quest'anno la Cina amplierà costantemente la propria apertura istituzionale, utilizzandola per promuovere riforme e sviluppo, e condividendo le opportunità di sviluppo con il mondo. Tale condivisione con il mondo, soprattutto nell'attuale complessa situazione internazionale, indurrà il capitale globale a comprendere meglio la competitività internazionale e il potenziale di sviluppo della Cina, e rafforzerà la determinazione degli investitori stranieri a investire in Cina.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti