Forum economico Cina-Paesi arabi, tra relazioni economiche e promozione della pace in Medio Oriente

Il recente forum ministeriale tra la Cina e gli stati arabi (Cascf) oltre ad affrontare la questione economica è servito anche come spazio per promuovere la pace e la stabilità necessarie in Medio Oriente.

3006
Forum economico Cina-Paesi arabi, tra relazioni economiche e promozione della pace in Medio Oriente


Il presidente cinses Xi Jinping ha lanciato un appello a questa aerea di ignorare le differenze, rispettare le situazioni e le decisioni indipendenti, lavorare sui punti di convergenza e sviluppare relazioni basate sul trattamento fra uguali.
 
"Insieme dobbiamo cercare una sicurezza comune, integrale, cooperativa e sostenibile", ha affermato il presidente cinese, esprimendo la volontà di svolgere un ruolo attivo nella realizzazione di tali obiettivi.
 
Ha posto particolare enfasi sull'unità del Medio Oriente e sulla risoluzione dei disaccordi attraverso negoziati tra gli stati di quella regione, che ha considerato un compito urgente per eliminare le barriere che impediscono di raggiungere la pace.
 
Un tema che il presidente della Cina ha evidenziato è quello della Palestina, dopo aver espresso la speranza che le parti coinvolte aderiscano al consenso internazionale e lo gestiscano con imparzialità.
 
"È imperativo costruire progressi verso la soluzione dei due stati, portare i colloqui di pace israelo-palestinesi fuori da questo impasse il più presto possibile e stabilire meccanismi per lavorare in questa direzione", ha dichiarato Xi.
 
Ha anche ribadito il suo sostegno alla giusta causa del popolo palestinese per ripristinare il diritto all'autodeterminazione e avere uno Stato indipendente e sovrano, con la sua capitale a Gerusalemme Est e ai confini precedenti al 1967.
 
Inoltre, tra il pacchetto di aiuti finanziari per oltre 23 miliardi di dollari che la Cina concederà all'area, ha annunciato che 15 milioni di dollari serviranno a sostenere i suoi sforzi di crescita economica e assistenza alla popolazione palestinese.
 
L'ottava edizione del Cascf è culminata ieri con tre importanti documenti che contengono il piano di azioni per il 2018-2020, mirano a consolidare l'amicizia tradizionale tra le parti e ad estendere la cooperazione economica a 20 settori.
 
Nell'ultimo aspetto, hanno stabilito un'alleanza che canalizzerà la collaborazione in settori quali infrastrutture, tecnologia, energia, finanza e trasporti in modo strategico.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti