FOTO. Neonazisti ucraini del Battaglione Azov ad Hong Kong?

E’ vero, è a rischio la democrazia, ma non la stessa di cui parla l’occidente che, con la sua potenza di fuoco mediatica, racconta una storia di parte

9085
FOTO. Neonazisti ucraini del Battaglione Azov ad Hong Kong?

 

Cominciano a diventare virali le immagini che ritraggono uomini del famigerato Battaglione Azov tra le bande che stanno mettendo a ferro e fuoco Hong Kong. Dopo il colpo di Stato in Ucraina questi professionisti dei disordini e dei colpi di stato, sono stati inquadrati nella Guardia Nazionale Ucraina, cosa che renderebbe questi fatti come una palese ingerenza di uno stato straniero nelle vicende interne alla Cina.

 

Alcuni “ex” militanti del battaglione Azov, con a capo il capo del Corpo Nazionale di Kiev sono stati fotografati durante le proteste degli ultimi giorni (come quella all’università) .

 

 

E questo dopo aver organizzato poche settimane fa un’”accademia delle proteste di piazza” a Kiev

 

 

E’ il solito cliché, che si ripete sempre uguale, di rivoluzioni colorate e professionisti del caos, assimilabili a bande paramilitari, che si infiltrano ed animano proteste e rivolte, con un unico obiettivo: il cambio di regime, caos e guerra.

 

Eccoli qui, infiltrarsi tra i giornalisti con falsi tesserini:

 

Oppure ancora postare selfie davanti a PolyU, l’università assediata per giorni:

 

Scattare foto a Nathan Road con le loro divise d’ordinanza e gli inconfondibili tatuaggi:

 

Di fronte alle evidenti infiltrazioni neonaziste, non hanno nulla da dire i nostri campioni della democrazia? Oppure, dopo aver appoggiato il colpo di stato in Ucraina ed aver fatto calare il silenzio sul clima di violenze ed intimidazioni su quanto sta avvenendo in questo paese, sono pronti a fornire copertura supporto a questo ennesimo tentativo di rivoluzione colorata ad Hong Kong?

Ancora una volta, alcuni parlamentari parlamentari italiani (con quelli del PD in prima fila) si ritrovano in buona compagnia dei nazisti ucraini, ed ingeriscono negli affari interni della Cina, sostenendo anch'essi questi terroristi.

 

 

Fonti:

Michael Colborne

 

 

Christopher Miller

 

 

Hong Kong Hermit

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti