G. Aletta - Fallimentare gestione della Bce, liquidità solo alla finanza. Famiglie e imprese trascinate nel baratro creditizio

7831
G. Aletta - Fallimentare gestione della Bce, liquidità solo alla finanza. Famiglie e imprese trascinate nel baratro creditizio


di Guido Salerno Aletta - Teleborsa
 

dati relativi al sistema bancario italiano sono raccapriccianti: la raccolta aumenta, ma solo per la componente a breve, mentre il credito cala.
 

A fine aprile, la raccolta complessiva delle banche era aumentata di 81 miliardi di euro rispetto ad un anno prima, passando da 1.759 a 1.843 miliardi. I depositi a breve termine risultano aumentati di ben 95 miliardi, mentre è diminuita di 11 miliardi la sottoscrizione di strumenti a medio e lungo termine.


La raccolta bancaria si è dunque completamente trasformata. I depositi a breve, ad aprile scorso, ammontavano a 1.613 miliardi, mentre le obbligazioni bancarie erano 230 miliardi, per un totale di 1.843 miliardi raccolti. Ad agosto 2011, in piena crisi finanziaria, le obbligazioni bancarie erano invece pari a 613 miliardi ed i depositi erano pari a 1.103 miliardi, per un totale di 1.716 miliardi raccolti.


Siamo di fronte ad un crollo drammatico della sottoscrizione di obbligazioni bancarie: questa è la prima catastrofica conseguenza della Direttiva europea BRRD, quella che ha introdotto il Bail-in: i Risparmiatori si tengono liquidi, visto che solo i conti correnti fino a 100 mila euro sono protetti, e non comprano più le obbligazioni bancarie che sono penalizzate in casi di default.


Siamo al disastro, per il baratro creditizio nel quale le imprese e le famiglie sono state trascinate.


Alla fine dello scorso mese di aprile, il credito erogato ad imprese e famiglie era di 1.281 miliardi di euro, in calo di 15 miliardi rispetto al mese di aprile del 2019: quasi un punto di PIL in meno. Ad agosto 2011 era addirittura di 1.513 miliardi: rispetto ad allora, il credito è stato tagliato di 232 miliardi di euro, quasi 14 punti di PIL.

Siamo al ridicolo, all'assurdo.


Continua a leggere su Teleborsa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti