Gas russo, il monito di Fico all'UE: "La decisione di Zelensky è completamente irrazionale"

3461
Gas russo, il monito di Fico all'UE: "La decisione di Zelensky è completamente irrazionale"


Il primo ministro slovacco Robert Fico ha invitato domenica i leader dell'UE a prestare molta attenzione alla decisione dell'Ucraina di interrompere il transito di gas dalla Russia. In una lettera aperta pubblicata sui suoi social media, ha avvertito delle possibili conseguenze se Bruxelles ignorerà la mossa del regime di Kiev. “Esprimo la mia convinzione che è nell'interesse di tutti i cittadini dell'UE che gli sforzi europei per sostenere l'Ucraina siano razionali e non sotto forma di gesti autolesionistici ed estremamente dannosi per l'UE”, ha affermato.

Secondo Fico, “la tacita accettazione della decisione unilaterale del presidente ucraino è completamente irrazionale e sbagliata e porterà a tensioni e misure reciproche”.

“Non c'è dubbio che la decisione unilaterale del presidente ucraino avrà ripercussioni negative significative sui nostri sforzi comuni europei per tenere il passo con i Paesi del mondo in rapido sviluppo”, ha aggiunto.

Va notato che la decisione di Kiev di non estendere l'accordo sul transito del gas russo verso l'Europa attraverso il suo territorio a partire dal 1° gennaio 2025 ha provocato controversie tra Fico e Zelenski. In risposta, giovedì il leader slovacco ha dichiarato che il suo Paese avrebbe preso in considerazione la possibilità di sospendere le forniture di elettricità all'Ucraina. A sua volta, il leader del regime di Kiev ha dichiarato che una tale decisione da parte di Bratislava significherebbe una rottura con l'UE. “Qualsiasi decisione arbitraria a Bratislava o ordine da Mosca a Fico in materia di energia elettrica non porterà all'interruzione delle importazioni di energia elettrica in Ucraina, ma può certamente portare a una rottura tra l'attuale governo slovacco e la comunità europea”, ha scritto Zelenski su Telegram.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti