"Gaza come Auschwitz". Arriva la risposta del museo polacco alle parole shock del sindaco israeliano

12546
"Gaza come Auschwitz". Arriva la risposta del museo polacco alle parole shock del sindaco israeliano


di Agata Iacono

Ha fatto discutere, non sull'istituto LVCE nostrano, (troppo impegnato al casus Ferragnez, dopo aver esaurito il filone patriarcato), la polemica tra il Museo di Auschwitz e una terrificante proposta riportata sul Jerusalem Post.

Il Museo di Auschwitz in Polonia ha criticato lunedì sui social media, su X, le "proposte" del capo del Consiglio di Metula, David Azoulai, durante un'intervista con 103FM. Azoulai ha infatti chiesto di trasformare la Striscia di Gaza in un museo vuoto, simile all’ex campo di concentramento nazista, paragonandolo apertamente al terrorismo.

Sostiene che tutti i palestinesi di Gaza debbano  essere inviati nei campi profughi in Libano, istituendo, quindi, una zona cuscinetto di sicurezza a Gaza, resa vuota, rasa totalmente al suolo, per "assomigliare" ad Auschwitz. "L'intera Striscia di Gaza dovrebbe essere svuotata e rasa al suolo, proprio come ad Auschwitz. Che diventi un museo, che mostri le capacità dello Stato di Israele e dissuada chiunque dal vivere nella Striscia di Gaza" - ha detto Azoulai - "Dovremmo lasciare Gaza desolata e distrutta affinché serva da museo, dimostrando la follia delle persone che vivevano lì."

Questa è la risposta del Museo di Auschwitz:

"La memoria delle vittime di Auschwitz è stata, a volte, violata e strumentalizzata in varie dichiarazioni estreme. David Azoulai sembra voler utilizzare il simbolo del cimitero più grande del mondo come una sorta di espressione simbolica malata, piena di odio, pseudo-artistica.

Invocare atti che sembrano trasgredire qualsiasi legge civile, bellica, morale e umana, che può suonare come un appello a un omicidio su scala simile a quello di Auschwitz, mette l’intero mondo onesto faccia a faccia con una follia che deve essere affrontata e fermamente respinto.

Ci auguriamo che le autorità israeliane reagiscano a tali abusi vergognosi, poiché il terrorismo non potrà mai essere una risposta al terrorismo."
 
 
 

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti